CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Classical and Christian Ideas in English Renaissance Poetry.

Autore:
Curatore: A Students' Guide.
Editore: Unwin Hyman.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.13,5x21,5, pp.VIII-232, brossura cop.fig. english text.

EAN: 9780415106474
CondizioniNuovo
EUR 20.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Boston, Beacon Press 1965, cm.14x21, pp.207, legatura ed. sopracop.fig. Testo in inglese.
Usato, buono
Note: Mende alla sopraccoperta. Interno in buono stato.
EUR 8.00
Ultima copia
Traduz.dall'inglese di Daniele Pianciola. Introduz.di Benedetto Meloni. Torino, Rosenberg & Sellier 1976, cm.15,5x21,5, pp.XXXIV,222, 8 figg.in bn.ft. e una piantina in bn.nt., brossura, cop.con bandelle. Prima edizione.
Usato, buono
Note: Traccia di etichetta rimossa dalla II di cop. ma buon esemplare.
EUR 16.00
Ultima copia
Pocket Books 2009, cm.14,5x22, pp.312, haedcover, dustjacket.

EAN: 9781416599371
Usato, come nuovo
EUR 9.90
Ultima copia
Traduz.di Mario Bonini. Milano, Arnoldo Mondadori Ed. 1986, cm.14,5x22,5, pp.311, legatura ed. sopraccop.fig.a col. (firma a penna al frontespizio). Coll.Le Scie.
EUR 15.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

Prefazione di Carlo Azeglio Ciampi. Firenze, Passigli 1982, cm.27x20, pp.144, ill.a colori. legatura sopraccoperta figurata a colori. Nei 150 anni della sua storia unitaria l'Italia non ha mai conosciuto una figura più popolare ed amata di Giuseppe Garibaldi. Non vi è città che non ospiti un suo monumento, o casa dove Garibaldi si sia fermato anche solo per una notte che non mostri una lapide a ricordo della sua sosta. Al grande storico Denis Mack Smith, che all'Italia ha dedicato la massima parte dei suoi scritti, è apparso dunque giusto ricordare con un ritratto a più voci colui che, con la Spedizione dei Mille, dell'Unità fu forse il massimo artefice, e del Risorgimento il simbolo più noto e ammirato. L'eccezionalità della figura di Garibaldi fu infatti immediatamente compresa in tutta Europa. Ed è proprio questo aspetto che ha ispirato questo volume: non la solita biografia, ove predomina il giudizio a posteriori dello storico, ma una raccolta di testimonianze e giudizi dei suoi contemporanei che restituisce più di qualsiasi analisi lo spirito del tempo e le difficoltà che nel cammino verso l'Unità e l'indipendenza incontrarono "gli uomini che fecero l'Italia". Come afferma nella sua prefazione a questo volume Carlo Azeglio Ciampi, "Ricordare la figura di Garibaldi significa ripercorrere le tappe della nostra storia unitaria... Un legame profondo unisce i valori del Risorgimento agli ideali di libertà, giustizia, uguaglianza, solidarietà sui quali è stata edificata la Repubblica".

EAN: 9788836812424
Usato, accettabile
Note: Tracce di umidità
EUR 18.00
-55%
EUR 8.00
Ultima copia