CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Il mestiere di burattinaio.

Autore:
Editore: Laterza.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.17x24, pp.256, 77 figg.nt. Legatura editoriale cartonata sopraccoperta figurata a colori. Biblioteca dello Spettacolo,7.

CondizioniUsato, molto buono
EUR 39.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

A cura di G.Paren Pierce. Alessandria, Ediz.dell'Orso 1991, cm.17x24, pp.89, brossura copertina figurata a colori.
EUR 10.33
-41%
EUR 6.00
2 copie
Roma, Bulzoni Ed. 1996, cm.15x21, pp.215, brossura Coll.Biblioteca di Cultura,518.

EAN: 9788871199498
EUR 14.46
-44%
EUR 8.00
2 copie
#309120 Dantesca
A cura di Laura Melosi, Ilaria Cesaroni, Gioele Marozzi. Firenze Olschki 2022, cm.17x24, pp.VIII,224, brossura. Coll.Biblioteca dell'«Archivum Romanicum». Serie I: Storia, Letteratura, Paleografia, vol. 530. L’occasione celebrativa del settecentesimo anniversario della morte di Dante ha avviato una riflessione intenta a sondare l’eco della vicenda intellettuale e umana del Poeta nelle Marche, una terra la cui cultura si è ampiamente nutrita dell’eredità dantesca. In una prospettiva diacronica che dal secolo XIV approda al lirismo contemporaneo, il volume testimonia come, ancora una volta, pertenga a Dante il felice connubio tra le geografie terrestri e gli infiniti spazi interiori scaturiti dalla sua poetica.

EAN: 9788822268594
Nuovo
EUR 23.00
-10%
EUR 20.70
Ordinabile
#309705 Dantesca
A cura di Zygmunt G. Baranski, Theodore J. Cachey jr., Luca Lombardo Roma, Salerno Editrice 2019, cm.17x24, pp.524, brossura copertina figurata a colori. Coll.La Navicella dell'Ingegno. Studi su Dante. Edizione speciale per la Casa di Dante a Roma. Brunetto Latini e Bono Giamboni rivestono un'importanza cruciale nella fioritura della cultura letteraria fiorentina in lingua volgare durante la seconda metà del Duecento: fondamentale risulta infatti il loro apporto alla costruzione di quel paradigma retorico, filosofico e civile che avrebbe delineato l'orizzonte intellettuale laico e borghese entro cui si dispiegherà la prima formazione del giovane Dante. Il volume ? frutto del lavoro congiunto di illustri studiosi italiani e stranieri ? esplora e approfondisce proprio le traiettorie di questa circolazione del sapere in volgare nella Firenze di fine Duecento, allo scopo di ricostruire il milieu intellettuale del periodo e di indagarne il rapporto con Dante prima dell'esilio del 1302.

EAN: 9788869733802
Nuovo
EUR 26.00
-26%
EUR 19.00
Disponibile