CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Victoria Regina. A dramatic biography.

Autore:
Curatore: Thirty plays of Queen Victoria. Ill.di E.H.Shepard.
Editore: J.Cape.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.13x20, pp.472,num.diss.bn.nt. legatura ed.in tutta tela,soprac.fig.

CondizioniDa collezione, buono
EUR 9.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

Presentaz.di Lorenzo Cavini. Firenze, Ediz.della Cassa di Risparmio 1978, cm.50x34, pp.50, XCVI tavv.a col.molte ripieg.ft. brossura in custodia.
Usato, molto buono
EUR 85.00
Disponibile
Scelta e note a cura di Marco Fini, Mario Fusco. Pref.di Carlo Bo. Milano, Lerici 1965, cm.14x22,5, pp.858, legatura ed. Coll.Antologie,5.
EUR 25.00
Ultima copia
Bergamo, Grafica e Arte 1982, cm.40x34, pp.44, 95 figg.a col. in una sez. a parte n.n. legatura ed.tutta tela, soprac.fig.col. Cofanetto.

EAN: 9788872010754
EUR 68.00
Ultima copia
Palermo, Enzo Sellerio Editore 2022, cm.12x18, pp.272, brossura copertina figurata a colori. Collana La Memoria, 1226. Sono sei i racconti qui chiamati a raccolta, con un evidente cambio di scala rispetto ai romanzi. Storie riunite per la prima volta in volume, scritte in tempi diversi e non incluse nelle antologie che Camilleri ha pubblicato in vita. Le inquadrature brevi, la rapinosità del ritmo, la giustapposizione scorciata delle trame, la scrittura sghemba e senza incespichi, la cifratura del talento umoristico, sono a tutto vantaggio della resa aguzza dei testi e delle suggestioni che i lettori sono portati a raccogliere. I racconti conciliano un diverso modo di leggere, in una più stretta complicità con le malizie del narratore. Per altra via assicurano lo stesso godimento offerto dalle storie larghe dei romanzi di Montalbano. In un caso la giocosità narrativa di Camilleri, allusivamente codificando in una storia un'altra storia, apre al racconto giallo un più ampio spazio fatto di richiami e dissonanze. Accade nel terzo racconto che, già nel titolo, "La finestra sul cortile", riporta al film di Hitchcock; ma per raccontare, in totale autonomia narrativa, tutt'altra vicenda: la storia strana e misteriosa dell'«omo supra al terrazzo... d'infacci», sospettosamente provvisto di corda e binocolo; un caso tutto nuovo, e di imprevedibile soluzione, per il commissario in trasferta a Roma. I casi (anche umani; non solo delittuosi) che Montalbano si trova a dover sbrogliare offrono alle indagini indizi minimi, di problematica decifrazione, che impongono approcci di cautela o sottili giochi di contropiede: sia che si tratti di un corpo di donna barbaramente «macellata»; della scomparsa di un anello prezioso; del ritrovamento di un cadavere «arrotuliato dintra alla coperta», dopo i bagordi di una notte di Ferragosto; delle conseguenze pirotecniche (quasi come in un film americano, con tanto di colonna sonora) del fidanzamento sbagliato tra una studentessa di buona famiglia e un killer di mafia, latitante, sul quale gravava l'accusa di almeno quattro omicidi; del vinattiere diviso tra tasse e pizzo, mentre Montalbano soccorre con soluzioni che lo portano a giostrare (tra autoironici compiacimenti) con qualche «idea alla James Bond». Tutto è affidato all'intelligenza analitica del commissario che, indulgente quando necessita, sa sfogliare i palinsesti delle varie vite con le quali viene in contatto nel disordine quotidiano.

EAN: 9788838943706
Usato, molto buono
EUR 14.00
-42%
EUR 8.00
Ultima copia