CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Allegoria e derisione. Una storia italiana.

Autore:
Editore: Arnoldo Mondadori Editore.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Narratori Italiani,151. Opere di Vasco Pratolini,X.
Dettagli: cm.11,5x19,5, pp.620, legatura editoriale cartonata, con sopracoperta figurata. Coll.Narratori Italiani,151. Opere di Vasco Pratolini,X. Prima edizione.

EUR 26.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Milano, Arnoldo Mondadori Ed. 1963, cm.12x19, pp.453, legatura editoriale. Coll.Narratori Italiani,114.
Note: Mancante della soprcoperta.
EUR 7.00
Disponibile
Firenze, Vallecchi Ed. 1955, cm.13x19,5, pp.426, legatura ed. (mancante della sopracop.).
EUR 12.00
Ultima copia
Milano, Arnoldo Mondadori Editore. 1970, cm.12x19, pp.200, tascabile, cop.fig.a colori. Coll.Gli Oscar,155. Ambientato nel rione popolare di Santa Croce a Firenze negli anni intorno al 1935, "Il Quartiere" coglie un gruppo di ragazzi e ragazze nel passaggio dall'adolescenza alla prima giovinezza e ne racconta le vicende d'amore e d'amicizia. I protagonisti, nell'intreccio di affetti che li unisce, sono posti tutti sullo stesso piano, senza che l'esperienza di nessuno di essi venga mai privilegiata: ne risulta un vero e proprio romanzo corale in cui Pratolini fonde il memorialismo e il tono lirico e intimistico delle sue prime opere con un interesse più prettamente civile, perfino politico (il libro venne scritto nel 1943-44, quando l'autore prendeva parte attiva alla Resistenza), per approdare a una dimensione narrativa più ampia.
Note: Segni d'uso, bruniture ai tagli ed al dorso
EUR 5.00
2 copie
Milano, Club degli Editori su licenza Mondadori 1966, cm.13,5x21, pp.538,(6), legatura ed. cartonata, sopraccop.fig.a colori. Coll.Un Libro al Mese, Narrativa,F15.
Note: Piccole mende alla sovraccoperta, interno perfetto.
EUR 9.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

A cura del R.Ist.Storico Italiano per il Medio Evo. Roma, Ist.Poligrafico e Zecca dello Stato- Archivi di Stato 1939, cm.17x24, pp.XXIV,147, brossura Coll.Guida Storica e Bibliografica degli Archivi e delle Biblioteche d'Italia,V.
EUR 13.00
Disponibile
A cura di E.Chini, F.De Gramatica. Trento, Museo provinciale d'Arte 1988, cm.22x24, pp.82, num.figg.bn.e a col.nt. brossura cop.fig.a col.

EAN: 9788877020185
EUR 20.00
-20%
EUR 16.00
Ultima copia
Milano, Arnoldo Mondadori Editore 1982, cm.14x21,5, pp.195, legatura editoriale cartonata, sovraccopertina figurata a colori. Collana Scrittori Italiani e Stranieri. Prima edizione. Mario Tobino dirigeva il "manicomio" di Lucca quando, nel 1978, la legge 180 sancì la chiusura degli ospedali psichiatrici. Con un linguaggio terso ed elegante, egli dà voce alla propria amarezza e allo sgomento di fronte al mistero della follia. Dalla sua memoria emergono i ritratti delle ricoverate, con le loro sofferenze e i loro affetti, le grida selvagge e gli spersi sorrisi, ma anche i paesaggi e i personaggi dell'ospedale-città. E insieme riflessioni più teoriche sulla psichiatria e sugli psicofarmaci, con violente accuse professionali e visionarie utopie. "Gli ultimi giorni di Magliano" e l'appendice con pagine tratte dal diario personale di Tobino sono testimonianze preziose del suo impegno per un'umanizzazione della psichiatria, nella convinzione che «i matti sono creature degne d'amore».
EUR 9.00
Ultima copia
Terza edizione. Vicenza, Tipografia Pontificia Vescovile S. Giuseppe s.d.(1925), cm.10,5x15,5, pp.283,(5), numerose figg. in bn. nt., rilegatura coeva in carta decorata, tassello in pelle con titoli e filetti in oro al dorso. Cop. originale a colori conservata.
EUR 20.00
Ultima copia