CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#49618 Storia Antica

Urbs. Aspetti di vita romana antica.

Autore:
Editore: Le Monnier.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.16,5x22,5, pp.XVIII-240, 23 figg.bn.nt.e 38 tavv.ft. brossura cop.fig.

EUR 20.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

#290533 Storia Antica
Milano, Mondadori 1980, cm.13,5x20, pp.282, 16 pagine di illustrazioni bn. brossura copertina figurata a colori. Coll.Oscar Studio,43.
Note: Legatura leggermente allentata. Imperfezioni e micrmomende alla copertina.
EUR 6.00
Ultima copia
#263474 Storia Antica
Milano, Mondadori 1982, cm.13,5x20, pp.282, 16 pagine di illustrazioni bn. brossura, cop.fig.a col. Coll.Oscar Studio.
EUR 9.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

A cura di S.Palumbo. Pref.di C.Bo. Milano, All'Insegna del Pesce d'Oro 1986, cm.17x24, pp.54, 3 tavv.bn.di cui una doppia, brossura Ediz.tirata in 1500 copie a cura di V.Scheiwiller.

EAN: 9788844410544
EUR 12.00
-41%
EUR 7.00
Ultima copia
#50960 Arte Scultura
Dall'indice: premessa, il XII Secolo, il Duecento, il Trecento, il Quattrocento, Bibliografia, tavole, indice dei nomi, indice dei luoghi e delle opere, indice delle illustrazioni, referenze fotografiche. Milano, Electa 1960, cm.25x30, pp.289 con CXXXI figure n.t, (alcune applicate) e e con 90 tavv. a colori applicate, legatura ed.soprac.fig.a col.custodia.
EUR 64.00
2 copie
München - Berlin, Drei Masken Verlag 1928, cm.15x22,8, pp.416, 25 tavv. litogr. ft. di cui una all'antiporta, legatura editoriale in tutta tela arancione, titoli e impressioni in oro al piatto anteriore e al dorso.
Note: Guasto di 2 cm. al piede della cerniera anteriore.
EUR 20.00
Ultima copia
#316909 Criminologia
Milano, Mondadori 2008, cm.14x20, pp.200, brossura copertina figurata Collana Oscar Bestsellers, 1957. Sono passati quindici anni dalla terribile estate che, con i due attentati di Punta Raisi e di via d'Amelio, segnò forse il momento più drammatico della lotta contro la mafia in Sicilia. Giovanni Falcone e Paolo Borsellino restano due simboli, non solo dell'antimafia, ma anche di uno Stato italiano che, grazie a loro, seppe ritrovare una serietà e un'onestà senza compromessi. Ma per Giuseppe Ayala, che di entrambi fu grande amico, oltre che collega, i due magistrati siciliani sono anche il ricordo commosso di dieci anni di vita professionale e privata, e un rabbioso e mai sopito rimpianto. Ayala rappresentò in aula la pubblica accusa nel primo maxi-processo, sostenendo le tesi di Falcone e del pool antimafia di fronte ai boss e ai loro avvocati, interrogando i primi pentiti (tra cui Tommaso Buscetta), ottenendo una strepitosa serie di condanne che fecero epoca. E fu vicino ai due magistrati in prima linea quando, dopo questi primi, grandi successi, la reazione degli ambienti politico-mediatici vicini a Cosa Nostra, la diffidenza del Csm e l'indifferenza di molti iniziarono a danneggiarli, isolarli. Per la prima volta, Ayala racconta la sua verità, non solo su Falcone e Borsellino, che in queste pagine ci vengono restituiti alla loro appassionata e ironica umanità, ma anche su quegli anni, sulle vittorie e i fallimenti della lotta alla mafia, sui ritardi e le complicità dello Stato, sulle colpe e i silenzi di una Sicilia che, forse, non è molto cambiata da allora.

EAN: 9788804590934
EUR 7.00
Ultima copia