CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Immagini del Valdarno fiorentino. Il fiume e la sua valle.

Autore:
Curatore: Testi di Vincenzo Caciulli, Caterina Caneva, Zeffiro Ciuffoletti, Jolanda Fonnesu e altri.
Editore: Alinari Ed.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.24,5x29,5, pp.174, 154 tavv.a col.e bn.nt. brossura con bandelle, cop.fig.a col.

EAN: 9788872921500
EUR 36.00
-66%
EUR 12.00
Disponibile
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

A cura di G.Semerano. Firenze, Sansoni Ed. 1960, cm.18x25, pp.276, 25 facsimili. brossura Coll.Biblioteca Bibliografica Italica,23. Ediz.num.in 666 esemplari.
EUR 19.90
3 copie
Redaz.a cura dell'Ist.di Storia dell'Arte dell'Univ.di Firenze. Coordinam.redaz.di C.De Benedictis. Firenze, Sansoni Ed. 1984, cm.17x25, pp.622, 200 tavv.bn.ft. legatura ed.sopracop.
EUR 23.00
Disponibile
A cura di Renzo Piovesan. Pubblicaz.della Facoltà di Magistero dell'Univ.di Padova. Firenze, Sansoni Ed. 1972, cm.15x23,5, pp.148, brossura Dall'Indice: M.Sbisà. Il problema della classificazione degli atti illocutori. P.Leonardi."Buono"come adjuster-word. Ricerca sui rapporti fra descrizione e valutazione. Pavanello A. Considerazioni "austiniane"sulla derivabilità di "Ought" da "is". R.Sartori. "Buono" come degno di scelta. M.Andreatta. Il metodo filosofico di Ayer di fronte al problema delle altre menti. A.Squadrito. Linguistica e filosofia del linguaggio in Andrè Martinet. M.Sbisà. Bibliografia austiniana.
Note: Lievi fioriture nel testo.
EUR 8.00
Ultima copia
A cura di Piero Gadda Conti. Firenze, Sansoni Ed. 1960, cm.17x24, pp.210, brossura cop.con bandelle. Coll.Quaderni di San Giorgio,22.
EUR 9.50
2 copie

Visualizzati di recente...

A cura di U. Laffi, F. Prontera, B. Virgilio con la collaborazione di D. Campanile. Firenze, Olschki Ed. 2004, cm.17x24, x-444 pp. con 10 tavv. f.t. in b.n., 5 tavv. f.t. a colori, 1 pieghevole a colori e figg. n.t., Coll. Biblioteca di «Geographia Antiqua», 2. Una serie di studi dedicati da amici e colleghi alla memoria di Gioia Conta, che ha insegnato per vari anni geografia storica del mondo antico presso l’Università di Pisa e ha apportato contributi rilevanti, sorretti da ricerche approfondite sul territori A collection of studies by friends and colleagues dedicated to the memory of Gioia Conta who, for several years, taught historical geography of the ancient world at Pisa University and whose thorough research on the territory offered important contributio

EAN: 9788822253088
EUR 56.00
-10%
EUR 50.40
Ordinabile
Firenze, Mauro Pagliai Editore 2020, cm.15x21, pp.328, ill.bn.nt. brossura copertina figurata a colori. Collana Storia del Mondo,45. Questo libro sarà per voi una rivelazione perché vi troverete tutto quello che non avete mai letto nei testi di botanica o di giardinaggio, tutto quello che non avete mai saputo - e nemmeno sospettato - dei semi, delle erbe, dei fiori, degli ortaggi, dei frutti, degli alberi, di cui l'autore racconta le origini leggendarie, rievocando e riciclando in modo comprensibile a tutti, episodi della mitologia classica, credenze religiose del lontano passato, testi letterari e tradizioni dei popoli antichi. Scoprirete così che i primi ad essere "avvincenti come l'edera" Furono i pirati etruschi, che l'aroma del caffè fu apprezzato la prima volta non dagli uomini ma dalle capre, che i pascià ebbero l'idea dell'harem osservando gli amori delle palme da datteri, e che maratona - dove milziade sconfisse i Persiani in una memorabile battaglia - si chiamava così perché era un campo di finocchio. Scoprirete che nella storia antica delle piante, non è il "verde" il colore predominante. Tutt'altro: a volte si tratta di una storia "rosa", o anche di un romanzo "giallo". Quando non si tratta di una vicenda "a luci rosse".

EAN: 9788856404401
EUR 18.00
-22%
EUR 14.00
2 copie
Traduzione di Giovanna Gianotti Soncelli. Prefazione di Alex Roger Falzon. Milano, Arnoldo Mondadori Ed. 2000, cm.12,5x19,5, pp.191, tascabile, copertina illustrata a colori. Coll.Oscar Narrativa,1438.

EAN: 9788804397687
EUR 5.00
Ultima copia
Introduction, relevé de variantes et notes par Antoine Adam. Paris, Garnier Frères 1959, cm.11,5x18, pp.490, brossura, sopraccoperta, sovraccoperta illustrata. Classique Garnier. LES EPAVES BRIBES POEMES DIVERS AMOENITATES BELGICAE
Note: Dorso della sovraccoperta scolorito con piccole mende ai margini della stessa.
EUR 21.00
Ultima copia