CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Salute nel miraggio (1956-1964).

Autore:
Curatore: Primo Premio Concorso Nazionale di Poesia "Spiga d'oro 1964".
Editore: Edizioni di Storia e Letteratura.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Poesia.
Dettagli: cm.13,5x21, pp.158, brossura intonso, cop.con bandelle. Stato di nuovo. Coll.Poesia.

CondizioniNuovo
EUR 5.68
-64%
EUR 2.00
Disponibile
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Bologna, FirenzeLibri Editore 1994, cm.14x21, pp.240, brossura cop.fig. Coll.I Libri di Massimiliano Boni. Ritratto d'Autore,1.

EAN: 9788876223280
Nuovo
EUR 12.00
-33%
EUR 8.00
Disponibile
Pisa, Nistri-Lischi 1956, cm.12x19, pp.146,(2), Coll. Saggi di Varia Umanità, 16.
Usato, buono
Note: Copia priva di sopraccoperta; margini lievemente bruniti.
EUR 14.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

Firenze, Barbera 1946, cm.17x25, pp.XXVII,144, brossura Pubblicazione del Regio Museo di Etnografia italiana. Intonso.
Usato, molto buono
EUR 10.00
Disponibile
Firenze, Casa Editrice G.D'Anna 1981, cm.14x22,5, pp.296, brossura intonso, sovraccopertina figurata Stato di nuovo. Coll.Biblioteca di Cultura Contemporanea,CXLII.

EAN: 9788883211744
Da collezione, come nuovo
EUR 14.46
-44%
EUR 8.00
Disponibile
Firenze, Olschki Ed. 1972, cm 18 x 25,5, 68 pp.

EAN: 9788822211361
Nuovo
EUR 22.00
-10%
EUR 19.80
Ordinabile
#332588 Firenze
Cagliari, Arkadia Editore 2020, cm.14,5x21,5, pp.128, brossura con bandelle e copertina figurata a colori. Collana Senza Rotta, 10. Il primo maragià che dall'India arriva in viaggio in Europa è poco più di un adolescente, ancora prigioniero dei suoi sogni. La sua stessa vita svanirà come un sogno: di ritorno dall'Inghilterra, dove ha reso omaggio alla regina Vittoria, a Firenze inseguirà un altro sogno - la bellezza - ma qui morirà all'improvviso. Firenze, ancora per poco capitale, saprà vincere diffidenze e pregiudizi accordando al maragià un funerale indù. In un'incredibile notte l'Arno diventerà il Gange e là, nel luogo dove il corpo dello sfortunato giovane fu arso, oggi c'è la statua dell'Indiano: meta che, stagione dopo stagione, richiama l'autore a spremere il senso di una vita e a dare voce alla pietra. Ne viene fuori un singolare viaggio da fermo, un ponte di parole tra Oriente e Occidente. Tra poeti romantici, eccentrici studiosi ed esploratori dell'India, una riflessione su ciò che ci rende uguali e diversi e sulla bellezza della vita nella sua fragilità.

EAN: 9788868512750
Usato, molto buono
EUR 14.00
-28%
EUR 10.00
Ultima copia