CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Guida bibliografica.

Curatore: Quarta edizione.
Editore: Gruppo d'Azione per le Scuole del Popolo.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Biblioteca dei Maestri Italiani.
Dettagli: cm.12x17, pp.638, brossura cop.fig. Coll.Biblioteca dei Maestri Italiani.

CondizioniDa collezione, buono
EUR 16.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

Venezia, Ist.Veneto di Scienze, Lettere ed Arti 2001, cm.16x24, pp.IX,193, brossura cop.fig.con bandelle, Coll.Memorie. Classe di Scienze Morali, Lettere ed Arti,94. [volume nuovo]

EAN: 9788886166942
Nuovo
EUR 24.00
-62%
EUR 9.00
Disponibile
Firenze, Salimbeni Ed. 1982, cm.17x24, pp.56, 38 ill.in 28 tavv.ft. brossura sopracop.fig.a col. Coll.di Studi Storico-Territoriali,7.
Nuovo
EUR 13.00
-23%
EUR 10.00
Disponibile
Testo latino e altotedesco a fronte. Introduzione traduzione e note di Edoardo Bianchini. Con un appendice di Giacomo Baroffio Dahnk. Milano, Rizzoli 2010, cm.13x20, pp.1398, brossura con copertina figurata a colori. I "Carmina Burana" (una raccolta di circa 250 componimenti poetici rinvenuti in un codice risalente al XIII secolo) costituiscono uno dei momenti più significativi della poesia del Basso Medioevo. Conosciuti soprattutto per la riduzione musicale che ne fece Carl Orff, sono spesso liquidati come canti goliardici dedicati ai temi della taverna e dell'amore carnale. In realtà i "Carmina Burana" costituiscono un documento importantissimo per ricostruire alcuni momenti della storia medievale vista dalla parte dei "chierici", gli studenti che si trasferivano da un'università all'altra e riversavano in questi testi la loro contestazione nei confronti delle autorità e della Chiesa.

EAN: 9788817106863
Usato, come nuovo
EUR 20.00
-25%
EUR 15.00
Ultima copia
#336889 Diritto
A cura di Fabrizio M. e Ficco P. Milano, Il Sole 24 Ore Libri 2008, cm.14x19, pp.LXVII-4326, brossura con bandelle. Collana I Codici di Ambiente & Sicurezza. La nona edizione del "Codice" dà atto di tutte le ultime novità normative introdotte in materia di: acqua (gestione delle risorse idriche e scarichi), rifiuti, emissioni in atmosfera, bonifica di siti contaminati e danno ambientale, compresa una rivisitazione degli istituti della valutazione di impatto ambientale (V.I.A.) e della valutazione ambientale strategica (V.A.S.). Particolare attenzione è anche stata data all'applicazione pratica dei nuovi istituti in sede giurisdizionale e amministrativa. Per le significative modifiche apportate, si segnalano inoltre: il d.lgs. 16 gennaio 2008, n. 4, correttivo al Testo Unico Ambientale (d.lgs. n. 152/2006), la legge finanziaria 2008 (l. 24 dicembre 2007, n. 244), la legge comunitaria 2007 (l. 25 febbraio 2008, n. 34) nonché il c.d. decreto mille proroghe (d.l. n. 248/2007 - l. 31/2008).

EAN: 9788832466553
Usato, come nuovo
EUR 25.00
Ultima copia