CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

La Secchia Rapita e scritti poetici.

Autore:
Curatore: A cura di Pietro Puliatti.
Editore: Panini.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Opere di Alessandro Tassoni.
Dettagli: cm.18x24,5, pp.LXXXIII,1395, legatura editoriale in tutta tela, con sopraccoperta figurata. Coll.Opere di Alessandro Tassoni.

EAN: 9788876861291
CondizioniNuovo
EUR 70.00
Disponibile
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

A cura di Giovanni Ziccardi. Torino, UTET 1952, cm.16x24, pp.585, legatura ed.in tutta tela, titoli e fregi oro al dorso. Coll.Classici Italiani.
Usato, molto buono
EUR 24.00
Ultima copia
Notizie intorno alla vita di A.Tassoni del cavaliere Girolamo Tiraboschi. Firenze, Per Gregorio Chiari 1824, cm.14,5x23, pp.X,270, rilegatura ed.in mezza tela e mezza pelle.
Da collezione, molto buono
EUR 98.00
Ultima copia
A cura di P.Puliatti. Modena, Ed.Franco Cosimo Panini 1993, cm.17,5x24,5, pp.LXII-1065, 1 figg.in antep. legatura ed.in tutta tela,soprac.fig. Coll.Opere di Alessandro Tassoni.

EAN: 9788876862311
Nuovo
EUR 67.00
-59%
EUR 27.00
Disponibile
A cura di Giorgio Rossi. Bari, Gius.Laterza & figli 1930, cm.14x22, pp.457, brossura intonso, [copia in ottimo stato]. Coll.Scrittori d'Italia,129.
EUR 40.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

Roma, Astrolabio 1948, cm.13,5x18,5, pp.138, brossura. Col.Frontiere. Collana di Scienze Naturali.
Usato, buono
EUR 7.00
Ultima copia
A cura di Enzo Caffarelli e Massimo Fanfani. Roma, Società Editrice Romana 2011, cm.17x24, pp. LV,740, brossura copertina figurata a colori. Quaderni Italiani di RIOn3. Questo variegato e concorde tributo alla memoria di Sergio Raffaelli suscita un certo stupore, anche in chi l’ha seguito passo per passo nel suo allestimento. Si pensava, all’inizio, di farne un semplice “quaderno” di studi esclusivamente onomastico, affidandone la compilazione alla cerchia dei più assidui della «Rivista Italiana di Onomastica», che fin dal suo primo fascicolo del 1995 è stata legata al suo nome e che lui ebbe particolarmente cara. Tuttavia tale progetto è saltato quasi subito. Da ogni parte, infatti, si facevano avanti amici e colleghi che in modo spontaneo si sono offerti di collaborare e di sostenere la pubblicazione. E il loro numero si è accresciuto a tal punto che il quaderno originario è diventato un grosso volume e ha assunto un aspetto più composito e complesso, anche se le tante voci sembrano ugualmente ben accordate e lasciano trasparire un consonante intreccio di riflessioni, che in fondo non è altro che uno straordinario segno d’omaggio e di gratitudine per lo studioso scomparso nel 2010. I saggi raccolti nelle pagine di questo volume si inseriscono nel solco degli interessi rispecchiati dalla molteplice sfaccettatura dell’opera di Raffaelli e risentono del suo modo di procedere. Proprio per sottolineare tale organica continuità essi sono stati raggruppati in specifiche sezioni, dedicate alla lingua del cinema, alla politica linguistica e a un àmbito dell’onomastica a lui molto caro, quello degli odonimi, considerati un vivo riflesso della storia sociale e politica di un popolo. Una quarta sezione raccoglie gli altri numerosi contributi di storia linguistica e di onomastica (con al centro dell’attenzione i toponimi, gli antroponimi e i processi di lessicalizzazione dei nomi propri). Il volume offre anche la bibliografia completa di Sergio Raffaelli, curata da Massimo Fanfani, che parte dal 1961 e si conclude nel 2010 con centinaia di titoli.
Usato, come nuovo
EUR 65.00
-32%
EUR 44.00
Ultima copia