CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#51555 Arte Disegno

Italian Renaissance Drawings from the collection of Sir John Soane's Museum.

Autore:
Editore: Azimuth Ed.
Data di pubbl.:
Dettagli: 2 voll. cm.25x33,5, pp.784 compl.1341 figg.bn.nt. legature editoriali in tutta tela,sopracc.figg.a col.

EUR 371.85
-33%
EUR 247.90
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

Dallas, Univ.Press 1968, cm.16x23,5, pp.XII-540, 1 tav.bn.nt.in antip. legatura ed.in tutta tela, sopracop.fig.a col. Third edition. Testo in inglese.
Note: Dorso insolato e lievi fioriture al taglio delle pagine.
EUR 12.00
Ultima copia
Bologna - Busseto (PR) Antoniano - Casa Esercizi Spirituali 1963, cm.15,5x21, pp.VIII,214,(2), numerose ill. e tavv. in nero nt., brossura, copertina fig.
EUR 12.00
Ultima copia
A cura di Maria Nadotti. Milano, Vanni Scheiwiller 2009, cm.13,5x20,5, pp.219, brossura. Collana Prosa e Poesia. Che cosa fa la scrittura se non convocare gli assenti, riportare a noi chi è lontano, trattenere al nostro fianco i morti e i non ancora nati, tessere e ritessere il nostro passato, immaginare il futuro e le persone con cui vorremmo condividerlo? A'ida, la A del titolo di questo romanzo d'amore lieve e incandescente, duro e gioioso, scrive per non arrendersi alla separazione. Perché l'opposto dell'amore non è l'odio, ma il distacco, che cancella i corpi e sbarra l'orizzonte al qui e ora della vita, ai suoi dolcissimi "nel frattempo". X, Xavier, l'uomo amato, è in carcere, condannato a due ergastoli per presunte attività terroristiche. La sorda giustizia del più forte lavora sui sensi, sulla progressiva perdita di contatto con il reale, sull'amnesia dei sentimenti. Mira a disconnettere, a creare dei vuoti di memoria, a cancellare. A la combatte scrivendo le lettere stupefacenti che fanno da spina dorsale a un romanzo che sembra arrivare dalle periferie dolenti del mondo contemporaneo e insieme dal suo cuore malato. Scrive per vivere e far vivere a X non solo il loro amore "interrotto", ma i progetti, i desideri e le speranze che li hanno uniti e - attraverso un vero e proprio miracolo narrativo - il senso atmosferico della realtà, della natura, dei corpi e delle voci che non possono più raggiungerlo se non grazie a lei e alla sua capacità di fargli sperimentare la vita attraverso il racconto.

EAN: 9788876445989
EUR 18.00
-16%
EUR 15.00
Ultima copia
Atti dei convegni promossi dall'Istituto Veneto di Scienze, Lettere ed Arti e dall'Accademia Roveretana degli Agiati (Venezia, 22-23 maggio 2014;Rovereto, 4-5 dicembre 2014). A cura di Mario Allegri e Francesco Bruno. Venezia, Istituto Veneto Di Scienze, Lettere Ed Arti 2016, 2 volumi. cm.16x24, pp.880, brossure copertine figurate. L'Istituto Veneto di Scienze, Lettere ed Arti e l'Accademia Roveretana degli Agiati hanno promosso nel 2014, nelle rispettive sedi, due convegni dedicati alla figura di Niccolò Tommaseo in rapporto alla poesia italiana di medio Ottocento, per la quale lo scrittore dalmata costituì un riferimento imprescindibile. Se l'opera di Tommaseo costituisce nel suo insieme un caso ottocentesco ancora da definire compiutamente, di più problematica sistemazione forse è la sua parte poetica, tanto disuguale nella varietà dei modi e dei contenuti quanto eccezionalmente ricca di spunti originali e spesso sorprendenti rispetto agli esiti della poesia italiana contemporanea. Questi due convegni sono ora pubblicati in un volume composto di due tomi. Nel convegno veneziano è stato approfondito l'interesse di Tommaseo per la dimensione del popolare, cui egli dedicò i quattro volumi dei suoi Canti popolari (1841-42), l'opera forse più romantica del nostro Ottocento, e d'impatto non soltanto letterario, come alcune delle relazioni svolte hanno opportunamente messo in luce. Nel convegno roveretano si è trattato più strettamente del Tommaseo poeta, dagli esordi giovanili negli anni Venti all'edizione definitiva delle Poesie (1872).

EAN: 9788895996615
EUR 38.00
-15%
EUR 32.00
Ultima copia