CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Il Cervo e il Dragone. Simboli cristiani e immagini cosmiche sulla facciata della Pieve di San Casciano di Cascina.

Autore:
Curatore: Con una presentaz.di Silvano Burgalassi e una premessa di Don Piero Malvaldi.
Editore: Edizioni ETS.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.14x22, pp.120,(4), 18 figg.in bn.nt., brossura, copertina figurata a colori con bandelle. Collana Oro, 2.

EAN: 9788877418760
EUR 9.30
-19%
EUR 7.50
Disponibile
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

#210173 Scienze
Traduzione di Claudia Beltramo Coppi, Lucia Biocca Marghieri e Lore Fazio Lindner. Milano, Arnoldo Mondadori Editore 2010, cm.10,5x17,5, pp.568, alcune figg.bn.nt. legatura editoriale cartonata, fregi al dorso. Cofanetto. Collez.I Meridiani, I Classici del Pensiero,113.
EUR 14.90
Ultima copia
Seconda edizione riveduta, aggiornata e ampliata. Torino, ERI, Edizioni Rai Radiotelevisione Italiana 1970, cm.12,5x18, pp.331,(13), brossura, cop.fig. Coll.Classe Unica,39.
EUR 10.00
Ultima copia
Firenze, Palazzo Pitti. A cura di Irina Gorbatova e Maria Sframeli. Livorno, Sillabe 2011, cm.24x28, pp.246 ill.a colori. brossura copertina figurata a colori. Il volume presenta le circa 150 opere fanno parte di uno dei più importanti 'tesori' d'Europa: l'Armeria del Cremlino. Dal XII al XVIII secolo l'Armeria fu la 'stanza del tesoro', colma di oggetti preziosi di origine ed epoche diverse, acquistati per la Casa regnante o giunti in dono da ambasciatori di paesi stranieri. Quando, nel XVIII secolo la Corte si trasferì da Mosca a San Pietroburgo, l'Armeria fu destinata ad accogliere oggetti legati al cerimoniale dell'incoronazione e alle sontuose vesti auliche. In mostra si presenteranno gli oggetti del periodo più fiorente dell'Armeria, quando era la 'Stanza del tesoro' degli Zar. Una piccola sezione di oggetti bizantini, provenienti dal tesoro della Cattedrale, mostrerà icone smaltate, cammei e pietre incise. L'Armeria riconduce però alla più antica e diffusa produzione delle botteghe del Cremlino, quella delle armi, e non fu solo luogo di produzione ma di vero e proprio arsenale. Nel corso del Settecento, quando il centro della vita politica e artistica si spostò nella nuova città di San Pietroburgo, iniziò un nuovo periodo che vedeva ormai la Russia inserita nel contesto culturale europeo; così anche gli abiti, i gioielli e gli accessori risentirono dell'influenza del gusto occidentale. Il gruppo di opere esposte dedicato al XVIII secolo ne include alcune di famosi argentieri quale Alexey Ratkov.

EAN: 9788883476068
EUR 30.00
-16%
EUR 25.00
Ultima copia
#313406 Firenze
Firenze, Scramasax 2006, cm.17x24, pp.174 ill. brossura copertina figurata a colori. Con nallegata carta piu volte ripiegata in tasca esterna.
EUR 13.00
2 copie