CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Da fanciullo. Memorie del mio amico Tristano.

Autore:
Curatore: Edizioni 1883 e 1872. A cura di C.A.Madrignani e G.Bertoncini.
Editore: Ediz.ETS.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Piccola Miscellanea.
Dettagli: cm.12x17, pp.110, brossura soprac.fig.a col. Coll.Piccola Miscellanea.

EAN: 9788877416278
CondizioniNuovo
EUR 6.71
-25%
EUR 5.00
Disponibile
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

A cura di Giorgio Luti, Jole Soldateschi. Roma, Ed.Salerno 1979, cm.16x24, pp.LX-546, legatura editoriale in tutta tela, sopraccoperta. Coll.I Novellieri Italiani,71.

EAN: 9788885026315
Nuovo
EUR 68.00
-63%
EUR 25.00
Disponibile

Visualizzati di recente...

#174853 Diritto
Estratto della Rivista "Il Diritto dell'Unione Europea", 1998, fasc. 2-3. Milano, Dott. Aldo Giuffrè Editore 1999, cm.17x24, pp.517, brossura, cop.fig.a col.

EAN: 9788814074691
EUR 25.82
-38%
EUR 16.00
Ultima copia
Torino, Editrice Elle Di Ci 1981, cm.14x21, pp,279, brossura. Prima edizione Protagonisti sono papà e mamma: umili popolani, ma ricchi di doti umane e cristiane. La loro esistenza non è stata vana se oltre tutto hanno dato la vita a dieci figli; una ragazza è morta in concetto di santità e tre figli sono diventati sacerdoti.
Usato, buono
EUR 11.00
Ultima copia
#340599 Religioni
Cinisello Balsamo, Edizioni San Paolo 2015, cm.13,5x21, pp.99, brossura con copertina figurata a colori. Coll.Problemi e Dibattiti, 93. Il ruolo degli intellettuali e il peso dei cattolici sembrano entrambi in grave difficoltà nell'Italia di oggi. Se i primi hanno perso la loro funzione di orientamento, i secondi non riescono più ad essere trainanti. Si avverte la mancanza di una elaborazione intellettuale cattolica di ampio respiro, capace di farsi visione del mondo, di innervare la società. Questo libro intende proporre una riflessione sui rapporti tra cattolicesimo e cultura nella prospettiva di un umanesimo profetico. Rettamente inteso, il profeta non è né colui che è fumosamente ispirato da un oracolo sacro, né colui che propone una soggettiva e affascinante "visione" del futuro. Il profeta porta il fardello di richiamare alla responsabilità, portando l'attenzione su quanto non si vuole o non si riesce a vedere. È allora un modello sia per l'uomo "religioso" sia per l'intellettuale. A patto di rinunciare definitivamente e radicalmente alla purezza delle categorie e alle distinzioni rassicuranti. Un agile pamphlet che si inserisce nel ripensamento della cultura cattolica avviato dalla CEI anche a seguito del percorso tracciato da Papa Francesco.

EAN: 9788821595059
Usato, come nuovo
EUR 12.50
-44%
EUR 7.00
Ultima copia