CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Mantova 1866-1945. I manifesti.

Autore:
Curatore: Pref.di Ettore A.Albertoni.
Editore: Bibl.arch.Casa del Mantegna.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.21x29,5, pp.XII-216,num.figg.bn.a p.pag.nt. brossura

CondizioniUsato, molto buono
EUR 24.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Milano, Marzorati Ed. 1971, cm.17.5x24,5, pp.XI-830, legatura ed.con titoli in oro al piatto ant.e al dorso.
Usato, molto buono
EUR 19.00
Ultima copia
Saggi di P.Balog, A.Bausani, E.Guidoni, A.M.Piemontese, A.Ragona. Prefazione di G.P.Carratelli. Torino, UTET 1993, cm.23x28, pp.763, 755 ill.e tavv.a col.nt. legatura editoriale in tutta tela, con sopraccoperta figurata a colori. Coll.di Studi sull'Italia Antica. Antica Madre.

EAN: 9788811885061
Usato, come nuovo
EUR 270.00
-64%
EUR 95.00
2 copie
Prati, Typis Raynerii Guasti 1831, cm.12,5x20,5, pp.XXXVIII-488, brossura
Da collezione, buono
Note: Fioriture nel testo.
EUR 40.00
Ultima copia
Mantova, A cura del Comitato 1968, cm.17x24, pp.221, brossura sopraccop.fig. Coll.Mantova nel Risorgimento,7.
EUR 12.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

#97359 Religioni
Trad.di C.Orecchia e C.Giacinto. Intr.di F.Montagnini. Brescia, Queriniana Ed. 1978, cm.15x23,5, pp.266, brossura Coll.Strumenti,11.
Usato, molto buono
EUR 10.00
Ultima copia
#129673 Sociologia
Firenze, Associazione Divulgatrice Donne Italiane 1919, cm.13x18,5, pp.36, brossura intonso. Ottimo esempl.
Usato, accettabile
Note: Fioriture.
EUR 12.00
-25%
EUR 9.00
Disponibile
#289807 Agricoltura
A cura di Veronica Gabbrielli. Firenze, Polistampa 2019, cm.17x24, pp.214, brossura. Coll.del Centro di Studi Sulla Civitlà Toscana fra '800 e '900. Fondazione Spadolini, Nuova Antologia. Il terzo volume degli scritti economici, scientifici e agrari di Raffaello Lambruschini entra nel vivo dell’attività dell’abate di San Cerbone nel settore propriamente agronomico. I trentadue articoli qui raccolti, che si estendono lungo l’ampio arco temporale che va dal 1827 al 1864, sono suddivisi in sei sezioni tematiche: l’aratro, i terreni e le coltivazioni, le malattie e gli insetti dannosi per la piante, la coltivazione delle viti e degli olivi, la conservazione e realizzazione di alcuni prodotti alimentari, gli animali. I testi evidenziano la profondità degli studi scientifici di Lambruschini che si intrecciarono, traendone continuo arricchimento, con la sperimentazione pratica nella sua azienda agraria di San Cerbone. I risultati di tali studi e sperimentazioni furono poi immediatamente divulgati al pubblico attraverso le pagine del “Giornale agrario toscano” e degli Atti dell’Accademia economico-agraria dei Georgofili, rendendo l’autore una figura di spicco nel dibattito economico ed agricolo che nella prima metà dell’Ottocento animava la scena pubblica nazionale e internazionale.

EAN: 9788859618843
Nuovo
EUR 18.00
-27%
EUR 13.00
3 copie
#338342 Arte Grafica
Ivrea, Priuli & Verlucca 1990, cm.25x36, pp. 125, (3) con molte illustrazioni a colori e b.n. nel testo e a piena e doppia pagina, legatura editoriale cartonata con sopraccoperta figurata a colori. Cofanetto.
Nuovo
EUR 27.00
2 copie