CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Mantova 1866-1945. I manifesti.

Autore:
Curatore: Pref.di Ettore A.Albertoni.
Editore: Bibl.arch.Casa del Mantegna.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.21x29,5, pp.XII-216,num.figg.bn.a p.pag.nt. brossura

CondizioniUsato, molto buono
EUR 24.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Saggi di P.Balog, A.Bausani, E.Guidoni, A.M.Piemontese, A.Ragona. Prefazione di G.P.Carratelli. Torino, UTET 1993, cm.23x28, pp.763, 755 ill.e tavv.a col.nt. legatura editoriale in tutta tela, con sopraccoperta figurata a colori. Coll.di Studi sull'Italia Antica. Antica Madre.

EAN: 9788811885061
Usato, come nuovo
EUR 270.00
-64%
EUR 95.00
2 copie
Milano, Marzorati Ed. 1971, cm.17.5x24,5, pp.XI-830, legatura ed.con titoli in oro al piatto ant.e al dorso.
Usato, molto buono
EUR 29.00
Ultima copia
Prati, Typis Raynerii Guasti 1831, cm.12,5x20,5, pp.XXXVIII-488, brossura
Da collezione, buono
Note: Fioriture nel testo.
EUR 40.00
Ultima copia
Mantova, A cura del Comitato 1968, cm.17x24, pp.221, brossura sopraccop.fig. Coll.Mantova nel Risorgimento,7.
EUR 12.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

Roma, Ediz.dell'Ateneo 1969, cm.14x21, pp.208, 2 tavv.bn.ft. brossura e legatura ed.sopracop. Coll.Ricerche di Storia della Lingua Latina,10.
Usato, buono
Note: Bruniture alla sovraccoperta e ai tagli.
EUR 40.00
-75%
EUR 10.00
Disponibile
A cura di Carlo Stroscia. Presentaz.di E.Speranza. Firenze, Nardini Ed.per Findomestic 1998, cm.23x29, pp.284, decine di figg.bn.e a col.nt.num.a p.pag. legatura ed. sopraccop.fig.a col. Coll.Tesori di Città.

EAN: 9788840411538
Usato, come nuovo
EUR 41.50
-63%
EUR 15.00
Disponibile
Traduz.di A.Vigliani. Milano, Adelphi Ed. 2011, cm.16x24, pp.253, brossura sopraccop.fig.a col. Coll.Il Ramo d'Oro,55. Nel 1998, il grande egittologo tedesco Jan Assmann pubblica "Mose l'egizio", il suo lavoro più radicale e innovativo. Riprendendo la tesi dell'ultimo libro di Freud - "L'uomo Mose e la religione monoteistica" -, Assmann torna su una delle rimozioni più imponenti della cultura occidentale: l'esistenza, dietro il Mose biblico, del dimenticato Mose egizio, che aveva (o avrebbe) conosciuto il monoteismo attraverso la rivoluzione teologica di Akhenaton (Amenofi IV) ad Amarna, nel XIV secolo avanti Cristo. In breve tempo il libro di Assmann diventa oggetto di polemiche e controversie che vanno ben al di là della ristretta cerchia degli specialisti: si distingue per violenza la relazione di un ecclesiastico alle Settimane Universitarie di Salisburgo, nel 2000, nella quale all'egittologo viene imputato di aver incrinato il legame indissolubile tra monoteismo e giustizia divina, e quindi di aprire la strada a ogni nefandezza. In questo libro Assmann risponde ai propri dubbi come a quelle accuse, offrendoci nel contempo una densissima meditazione su quel passaggio oscuro dell'Età del Bronzo, denominato appunto "distinzione mosaica". che vede le religioni "primarie", fondate sul culto e sul sacrificio rituale, prima affiancate e poi contrastate dalle "secondarie", fondate sul Libro e sulla Rivelazione. Ne deriva una concezione paradossale del monoteismo come "controreligione", tesa a contrapporre non tanto l'unico Dio ai molti dèi, quanto il vero Dio ai falsi dèi che affollavano i Pantheon politeisti.

EAN: 9788845925979
Usato, come nuovo
EUR 26.00
-19%
EUR 21.00
Ultima copia
Presentaz.e traduz.di Camilla Cederna, disegni di Walter Goetz del "Punch". Milano, Federico Elmo Ed. 1955, cm.12,5x19,5, pp.220, brossura sopraccop.ill.a col.
EUR 15.00
2 copie