CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Ss.Ilario e Benedetto e S.Gregorio. 819-1199.

Autore:
Curatore: Pubblicaz.del Comitato per la Pubblicaz.delle Fonti relative alla storia di Venezia.
Editore: Comitato Pubblicazione delle Fonti relative alla Storia di Venezia.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Fonti per la Storia di Venezia. Sezione II, Archivi Ecclesiastici- Diocesi Castellana.
Dettagli: cm.17x24, pp.LXX,238, brossura Coll.Fonti per la Storia di Venezia. Sezione II, Archivi Ecclesiastici- Diocesi Castellana.

CondizioniUsato, come nuovo
Note: COPIA NUOVA CON PICCOLE MACCHIE AL TAGLIO DELLE PAGINE E ALLA COPERTINA
EUR 21.00
-28%
EUR 15.00
Disponibile
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

A cura di I.Cattaneo. Firenze, Marzocco Ed. 1947, cm.18x24, pp.252, 11 tavv.bn.di elementi architettonici, 408 legatura ed.in tutta tela.
Usato, molto buono
EUR 14.00
Disponibile
Lipsia, F.A.Brockhaus Ed. 1882, 2 Voll. cm.15x22, pp.640,719, rilegg.in mz.pergamena con angoli, tasselli in cuoio con titoli in oro ai dorsi,
EUR 44.00
Ultima copia
#212106 Archeologia
Traduz.di Olga Premoli e Graziella Braccesi. Bologna, Cappelli Editore 1970, cm.11x19, pp.168,(4), 59 ill.in 32 tavv.in bn.ft., brossura, cop.fig. a col.con bandelle. Coll.Universale,128 -Serie Lettere e Arti.
Usato, buono
EUR 9.90
2 copie
#255651 Archeologia
Firenze, Polistampa 2011, cm.15,5x20, pp.106, ill.a col. brossura copertina figurata a colori. Questa pubblicazione vuole offrire al pubblico un gruppo di significativi reperti archeologici di Fiesole, conservati ed esposti nel locale Museo Civico. Non è una guida in senso stretto, bensì uno strumento per orientarsi nelle diverse sale alla scoperta degli oggetti più curiosi e particolari. Ognuno di essi è parte della storia di Fiesole: la racconta e la rappresenta al visitatore. È tuttavia difficile cogliere tra i tanti oggetti, a volte di dimensioni davvero ridotte, quell'aspetto particolare e, in esso, il dettaglio significativo che metta in moto la curiosità e la volontà di capire. Di qui l'idea di usare l'obiettivo fotografico e il forte ingrandimento. Gli oggetti sono stati scelti per la loro qualità, espressività e rappresentatività nel contesto archeologico fiesolano. Sono documenti e fonti storiche di primaria importanza. Da un certo punto di vista, questo libro suggerisce domande più che risposte e invita a vedere e a cercare non solo nell'insieme ma anche nel dettaglio la storia degli uomini e delle donne di Fiesole e delle civiltà etrusca, romana e longobarda.

EAN: 9788859609230
Nuovo
EUR 10.00
-20%
EUR 8.00
Disponibile