CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

La Critica e Svevo.

Autore:
Editore: Cappelli Ed.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Universale,142. La Critica e gli Scrittori Italiani.
Dettagli: cm.11x19, pp.302, brossura cop.fig. Coll.Universale,142. La Critica e gli Scrittori Italiani.

CondizioniUsato, molto buono
EUR 7.00
2 copie
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Bologna, Edizioni Calderini 1969, cm.17x24, pp.482, legatura ed.cop.fig.
EUR 10.00
Ultima copia
Firenze, La Nuova Italia 1970, cm.15x16,8 pp.153,(3), brossura, cop.fig.a colori. Coll.Il Castoro,43-44. Prima edizione
Usato, come nuovo
EUR 11.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

storiografia coeva. Estratto, Atti del Conv.Praga,20/5/2005. Pisa, Ediz.ETS 2005, pp.10, fascicolo.
EUR 4.00
-25%
EUR 3.00
Disponibile
Firenze, Giunti Ed. 2005, cm.22x25,5, pp.192, numerose illustrazioni e tavole bn.e a colori nel testo, brossura copertina figurata a colori. Il dominio dell'Occidente sul resto del mondo non è solo una conquista militare né una supremazia economica o tecnologica. È accompagnato dalla convinzione di appartenere a una civiltà che per dinamismo, forza e progresso si è posta al vertice della storia. Questo libro illustrato racconta la storia e le vicende della collaborazione del mondo ad opera delle potenze europee dal '500 alla fine dell'800. Ripercorre quindi la storia dell'Europa fuori dalla stessa Europa, prendendo in esame le trasformazioni economiche, sociali, culturali cui ha dato luogo quell'incontro-scontro tra civiltà che fin dal 1492 ha riunito, nell'idea dell'occidentalizzazione, popoli e culture di ogni parte del mondo.

EAN: 9788809038288
Usato, come nuovo
EUR 8.90
-15%
EUR 7.50
3 copie
Milano, Bompiani 1974, cm.12x20,5, pp.274, brossura cop.fig.a col. Coll.I Delfini. Prima edizione.
Usato, molto buono
EUR 18.00
Ultima copia
Milano, Feltrinelli 1995, cm.14x22, pp.167,(1), brossura, cop.fig. Coll.Serie Bianca. È un diario dell'Italia 1994 che l'autore ha scritto per i primi sei mesi dall'osservatorio della trasmissione 'Milano, Italia', per gli altri sei in giro per il paese a raccogliere storie sconosciute. Vi si troveranno i personaggi e i meccanismi che hanno portato all'inverosimile ascesa del magnate della Fininvest e le vite di uomini e donne che in televisione sono andati solo per pochi minuti. Dal campionario del diario: ragazzi che tirano le pietre, un travestito spagnolo che lavora a Rimini, il giovane che filmò il fratello mentre lo uccideva, la vita sconosciuta (ma molto sanguinosa) del vecchissimo zio di Toto Riina, il partito 'bolscevico' dei venditori di Publitalia, i genitori della giornalista uccisa in Somalia.

EAN: 9788807120206
Usato, molto buono
EUR 9.90
Ultima copia