CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#53018 Arte Scultura

Donatello i pergami di S.Lorenzo.

Autore:
Curatore: Fotografie di Liberto Perugi.
Editore: La Nuova Italia Editrice.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.3 Dimensioni.
Dettagli: cm.24,5x33, pp.25, 60 fotogr.bn.in tavv.ft. Legatura editoriale cartonata, sopraccoperta figurata. Coll.3 Dimensioni.

CondizioniUsato, molto buono
EUR 34.90
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

#13915 Firenze
Firenze, Electa 1983, cm.22x26,5, pp.297, 274 ill.bn.e col.nt.anche a p.pag. legatura ed.,sopracop.fig.a col. Coll.Gallerie e Musei di Firenze.
Usato, come nuovo
Note: Mancante della sopracoperta.
EUR 19.00
2 copie
#110932 Firenze
Milano, Electa per Cassa di Risparmio di Firenze s.d. (1971), 2 voll. cm.22,5x26,5 pp.318,306, con centinaia di figg.bn.nt.e tavv.ft. legature editoriali cartonate. Coll.Gallerie e Musei Minori di Firenze,
Usato, molto buono
EUR 55.00
Ultima copia
#138578 Arte Pittura
Bergamo, Istituto Italiano d'Arti Grafiche 1944, cm.20,5x25, pp.144, Con 144 tavole in rotocalco in bianco e nero f.t. ed 1 tricromia applicata all'antiporta, legatura editoriale in tutta tela. Coll.I grandi artisti italiani"" diretta da Rodolfo Pallucchini.
Usato, buono
EUR 20.00
3 copie
#212729 Firenze
Milano, Electa per Cassa di Risparmio di Firenze s.d. (1971), cm.22,5x26,5 pp.306, con centinaia di figure bn. nel testo e tavole fuori testo, legatura editoriale cartonata. Coll.Gallerie e Musei Minori di Firenze,
Usato, buono
Note: Copertina alonata
EUR 18.00
Disponibile

Visualizzati di recente...

Atti del convegno di studi tenutosi a Mortara il 19 settembre 1998. Contributi di Adriano Cavanna, Renato Stopani, Giorgina Pezza, Fabrizio Vanni, Italo Rosato, Alessandro Savini, Claudia Maccabruni, Paola Castellini, Giancarlo Alberto Baruffi, Giancarlo Andenna, Giorgio Massola e con un intervento sulla teologia e il significato del pellegrinaggio di Monsignor Luigi Manganini. Grande sforzo di studiosi specializzati e lombardi per dare un quadro esaustivo della viabilità internazionale lombarda nel medioevo, con particolare riguardo al triangolo Lomellina-Canton Ticino-Milano (con puntate su Vercelli, l'Oltrepò pavese e Piacenza). Toccati anche i temi artistici, agiografici, archeologici, e delle chansons de geste. Mortara,19/9/1998. Atti del Convegno Internaz.di Studi FirenzeLibri 1999, cm.20,5x27, pp.197, brossura cop.fig.a col. Coll.Centro Studi Romei. De Strata Francigena,VII/2.1999.

EAN: 9788876222146
EUR 25.82
-41%
EUR 15.00
Disponibile
#217988 Arte Pittura
Introduzione di Vittorio Sgarbi. Exhibition Catalogue (English, Italian, French, Polish, Spanish, Russian, Chinese Languages). Scripta Maneant 2015, cm.23x34, pp.112, num.figg.a col.nt. legatura editoriale con sopraccoperta figurata a colori.

EAN: 9788895847467
Nuovo
EUR 16.00
Ultima copia
Firenze, Polistampa 2016, cm.17x24, pp.168, ill.bn.e a colori. brossura copertina figurata a colori. Il bardiccio è un insaccato tipico della Val di Sieve, realizzato con gli ultimi scarti del maiale, che fa parte della tradizione "povera" toscana. L'autore ne racconta la storia, dalle origini fino ai più recenti revival (come il Palio del Bardiccio), arricchendola con aneddoti, ricordi personali e interviste a esperti e appassionati d'eccezione: accanto ai macellai e ai salumieri, ci sono tutti i soggetti impegnati in una vera e propria scoperta di questo delizioso salume e in generale nella tutela dell'eccellenza alimentare locale. Il tutto "condito" da una serie di gustose ricette, perché un conto è conoscere un alimento, un altro è... portarlo in tavola!

EAN: 9788859616382
Usato, come nuovo
Note: piccola menda al dorso altrimenti libro nuovo.
EUR 15.00
-46%
EUR 8.00
Ultima copia
#333152 Arte Grafica
Disegni di Graziano Braschi, Berlinghiero Buonarroti, Paolo della Bella. Prefazione di Giambattista Vicari (direttore de "Il Caffè"). Compiobbi (FI), Edizioni Stanza giugno 1970, cm.19x21, pp.ca. 50, disegni in bianco e nero, brossura, copertina figurata a colori. Stampato in serigrafia in 200 esemplari, il nostro è il numero 20. Il seme del Gruppo Stanza lo si può ritrovare addirittura nel 1965 quando, coadiuvato da Aroldo Marinai, nacque una rivista molto particolare che durerà ben 70 numeri. La pubblicazione aveva questi particolari: 1) non aveva un nome fisso ma ad ogni uscita si chiamava progressivamente “Uno”, “Due”, “Otto”, “Ventisei” ecc.; 2) Aveva una tiratura di una sola copia nel senso che riuniva i disegni originali nel formato A4, fatti ogni settimana da una cerchia di amici; 3) Sempre nel 1965 si unirono all’iniziativa anche Graziano Braschi e Paolo della Bella che, daranno vita sei anni dopo alla rivista "Ca Balà". L’attività del Gruppo Stanza è continuata con la pubblicazione del volume "Settantuno" stampato interamente in serigrafia nel 1968, in 284 colori e in tiratura numerata di 90 copie; una copia del volume d’artista si trova nella Biblioteca del Congresso di Washington. Mostre in gallerie di tutta Italia e cartelle di serigrafie escono in questo periodo con presentazioni di Umberto Eco, Mario De Micheli e Mario Spinella. Nel 1969 escono due numeri in 300 copie di due riviste “underground di umorismo grafico” stampate in serigrafia dal titolo "Settantadue" e "Settantatre". Nel 1970 esce il volume "Settantaquattro". Umorismo grafico del Gruppo Stanza con prefazione di Giambattista Vicari, direttore de "Il Caffè". Una parola tra [ indice | indici | contiene | volumi ] e due punti finali: ## Tomo 1 // Opzionale, è un titolo, può essere usato più volte. -- Prima voce dell'indice. -- Seconda voce dell'indice // Non inserire altro testo sotto all'indice, inserirlo prima dell'indice.
Usato, buono
Note: Raro. Minime abrasioni e piegature al dorso. Interno in ottimo stato.
EUR 120.00
Ultima copia