CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Raccolta Hermann Hesse. Baume-Klingsors letzter Sommer-Knulp-Demian-Der Bettler-Der Zyklon-Berthold.

Autore:
Editore: Suhrkamp-Insel.
Data di pubbl.:
Dettagli: 7 voll. cm.10,5x17,5, pp.860 in totale, brossura cop fig. (Volumi in lingua tedesca).

CondizioniUsato, molto buono
EUR 15.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

#19138 Archeologia
Firenze, All'Insegna del Giglio 1984, cm.17x24, pp.48, 16 tavv.bn.nt. brossura cop.fig. Quaderni dell'Insegnamento di Archeologia Medievale.
EUR 12.91
-39%
EUR 7.75
Disponibile
Traduz.di Massimo Mila. Milano, Adelphi Edizioni 1979, cm.10,5x18, pp.197, brossura, cop.con bandelle. Coll.Piccola Biblioteca,32. Chi è Siddharta? È uno che cerca, e cerca soprattutto di vivere intera la propria vita. Passa di esperienza in esperienza, dal misticismo alla sensualità, dalla meditazione filosofica alla vita degli affari, e non si ferma presso nessun maestro, non considera definitiva nessuna acquisizione, perché ciò che va cercato è il tutto, il misterioso tutto che si veste di mille volti cangianti. E alla fine quel tutto, la ruota delle apparenze, rifluirà dietro il perfetto sorriso di Siddharta, che ripete il "costante, tranquillo, fine, impenetrabile, forse benigno, forse schernevole, saggio, multirugoso sorriso di Gotama, il Buddha, quale egli stesso l'aveva visto centinaia di volte con venerazione". Siddharta è senz'altro l'opera di Hesse più universalmente nota. Questo breve romanzo di ambiente indiano, pubblicato per la prima volta nel 1922, ha avuto infatti in questi ultimi anni una strepitosa fortuna. Prima in America, poi in ogni parte del mondo, i giovani lo hanno riscoperto come un loro testo, dove non trovavano solo un grande scrittore moderno ma un sottile e delicato saggio, capace di dare, attraverso questa parabola romanzesca, un insegnamento sulla vita che evidentemente i suoi lettori non incontravano altrove.
Usato, buono
Note: Presenza di sottolineature, segni, scritte sia a matita nera che a penna blu.
EUR 12.00
-54%
EUR 5.50
Ultima copia
Ediz.integrale. Intr.di Italo Alighiero Chiusano e Giulio Raio. Roma, Newton & Compton 1992, cm.17x24, pp.1003, brossura cop.fig.a col. Coll.Grandi Tascabili Economici. I Mammut,8. Questo volume raccoglie tutti i romanzi della "più grande scrittrice d'avanguardia del Novecento europeo"; dalle prime prove ancora influenzate dalle forme del romanzo storico d'impianto ottocentesco, fino alle opere della maturità, il lettore può seguire l'evoluzione di una personalità, di uno stile e di un pensiero inconfondibili. Parallelamente e insieme all'imporsi dell'indagine nell'interiorità del personaggio, si fa strada nella narratrice inglese la conquista stilistica del "monologo interiore", del "flusso di coscienza", mentre il superamento dell'esteriorità dei modelli tradizionali di scrittura si accompagna alla precoce e dolorosa presa di coscienza della necessità di combattere il ruolo subalterno delle donne. Raggiungendo nelle sue pagine migliori la profondità di Proust e Joyce, la Woolf è oggi uno dei capisaldi della letteratura mondiale e la massima rappresentante della scrittura al femminile.
Usato, buono
EUR 14.90
-39%
EUR 9.00
2 copie
Milano, Adelphi 1978, cm.10,5x17,5, pp.96, brossura con bandelle e copertina figurata. Coll.Piccola Biblioteca,1. Quinta Edizione.
Usato, accettabile
Note: Lievi macchie sulla copertina.
EUR 6.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

Mantova, 1 - 4 ottobre 2008. A cura di Arturo Calzona e Daniela Lamberini. Firenze, Olschki Ed. 2010, 2 tomi. cm 17 x 24, pp.XVIII,718 con 11 figg. n.t. e 83 tavv. f.t. di cui 22 a colori. Coll.Ingenium, 14. Con taglio eminentemente pluridisciplinare, questi contributi affrontano le problematiche letterarie e filosofiche, storiche, politico-economiche e sociali, storico-artistiche e architettoniche, scientifiche e tecnico-ingegneristiche relative alle acque dolci e interne italiane nell’arco di secoli che va dal Medioevo all’età Moderna. Saggi di H. Wulfram, S. Debenedetti Stow, R. Rinaldi, R. Nanni, R.W. Gaston, O. Cavallar, A. Zorzi, G. Gardoni, R. Greci, F. Salvestrini, M. Mussini, N. Covini, F. Petracco, S. Bordini, V. Ghizzi, A. Lillie, P.C. Marani, R.J. Tuttle, K.W. Rinne, S.B. Butters, A. Fiocca, L. Molà, A.Guenzi, M. Grandi, D. Boisseuil, R. Vergani, F. Ceccarelli, C. Togliani, P. Ventrone, M. Valleriani, S. Ferrone, B. Volponi, C. Grazioli, G. Adami, S. Ciriacono. / With an eminently multidisciplinary perspective, these contributions deal with issues concerning Italian internal freshwaters which arose over the centuries ranging from Medieval times to the Modern age. The issues examined span from the literary and philosophical, to the historical, to the political-economic and social, to the historic-artistic and architectural, to the scientific and technical-engineering. Essays by: H. Wulfram, S. Debenedetti Stow, R. Rinaldi, R. Nanni, R.W. Gaston, O. Cavallar, A. Zorzi, G. Gardoni, R. Greci, F. Salvestrini, M. Mussini, N. Covini, F. Petracco, S. Bordini, V. Ghizzi, A. Lillie, P.C. Marani, R.J. Tuttle, K.W. Rinne, S.B. Butters, A. Fiocca, L. Molà, A.Guenzi, M. Grandi, D. Boisseuil, R. Vergani, F. Ceccarelli, C. Togliani, P. Ventrone, M. Valleriani, S. Ferrone, B. Volponi, C. Grazioli, G. Adami, S. Ciriacono.

EAN: 9788822259691
Nuovo
EUR 90.00
-10%
EUR 81.00
Ordinabile