CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

La devise de Rousseau. Seguito da: Nadia Boccara, Il giuoco del rovesciamento: Starobinski tra Montaigne e Rousseau.

Autore:
Curatore: Presentaz.di Gaetano Platania.
Editore: Archivio Guido Izzi.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.14,5x21, pp.115, brossura, cop.fig. Stato di nuovo. Pubblicaz. dell'Università degli Studi della Tuscia, Facoltà di Lingue e Letterature Straniere..

EAN: 9788885760950
CondizioniNuovo
EUR 12.00
-50%
EUR 6.00
Disponibile
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

#4058 Arte Varia
Genève, Skira 1965, cm.24,5x31, pp.224, num.tavv.a col.applicate. legatura ed.soprac.fig.a col.cofano.
Usato, molto buono
EUR 22.00
Ultima copia
Prefaz.di Yves Bonnefoy. A cura di Daniela De Agostini. Milano, SE Ediz. 2006, cm.10,5x19,5, pp.96,num.tavv.bn.ft. brossura con bandelle,copertina figurata a colori. Coll.Piccola Enciclopedia,197.

EAN: 9788877106551
Nuovo
EUR 12.00
-25%
EUR 9.00
Ultima copia
Traduz.di Silvia Giacomoni. Milano, SE Ediz. 2017, cm.13x22, pp.129, brossura con bandelle, cop.fig.a col. Coll.Testi e Documenti,158. «Tre furori. Tre notturni. Tre possessioni. Gli studi qui riuniti riguardano tutti situazioni estreme in cui, nella violenza o nell'inerzia, l'individuo subisce la legge di un potere superiore: Aiace massacra gli armenti; l'indemoniato di Gerasa urla tra le rocce e i sepolcri; la dormente si abbandona allo spavento. Tre poteri oppressivi: Atena, il demone Legione, l'incubo. Figure nelle quali è designato, delineato con chiaro tratto, su sfondo di tenebra, il nemico che toglie all'uomo la padronanza del proprio agire. Figure ostili, nate forse dall'interpretazione che diamo dei nostri stati di impotenza. Figure concepite anche dal desiderio perverso di abbandonarci a chi è più forte di noi, di affidarci a una forza sconosciuta, foss'anche malefica, e di precipitare, nera liberazione, la perdita, lasciando che si verifichi il peggio. Tre accecamenti: la nube fallace oscura la vista di Aiace; il demone rifiuta di sottomettersi al Salvatore; gli occhi della dormente sono chiusi. Gli ossessi sono individui separati: non hanno accesso alla luce. La sciagura, l'errore sta nell'aver cessato di disporre di sé nel momento in cui hanno cessato di dispone della luce. Ma le tre opere mostrano anche il ritorno doloroso e trionfante della coscienza potenziata, il rinascere del soggetto a se stesso, lo spossessamento superato. Dopo l'eclissi demenziale, Aiace ritrova se stesso alla luce di un sapere affilato che esige la morte. Reso libero, l'indemoniato riceve la missione di raccontare la propria liberazione e di diffondere il verbo che l'ha sottratto al Nemico. L'opera di Füssli è la testimonianza di una coscienza incantata ma non sgomenta: l'intelligenza si fa spettatrice dell'accecamento, vede e mostra, in un chiaro disegno, la donna con gli occhi chiusi, la vittima delle tenebre. Un nuovo sapere, una nuova parola, una nuova vista: ecco dove si giunge, quando si è traversato il furore e l'assenza. Ma occorre che le energie spese per il ritorno a sé siano forti a sufficienza. Altrimenti non si giunge in alcun luogo e il furore non è altro che un inabissarsi e un dissolversi nella notte».

EAN: 9788867234615
Nuovo
EUR 19.00
-28%
EUR 13.50
Disponibile
#300873 Arte Saggi
Traduz.di Manuela Maschietto Busino. Milano, Abscondita Ed. 2022, cm.13x22, pp.210, 81 figg.bn.nt. brossura cop.fig.a col.con bandelle, Coll.Aesthetica,48. In quest’opera ormai classica, Jean Starobinski offre una nuova lettura del «Secolo dei Lumi», e la compie attraverso l’analisi puntuale dei rapporti tra gli eventi sociali e politici e le arti – soprattutto la pittura – che li celebrano, li raffigurano e talvolta li anticipano. L’Illuminismo, infatti, riabilita la natura umana, conferendo il primato ai dati della vita sensibile e del sentimento, e attribuendo così alle arti un nuovo significato e una nuova funzione, nel quadro della libertà ritrovata e del sogno di una società rigenerata che assicuri la felicità di tutti i cittadini. Starobinski traccia qui un affresco grandioso e puntuale di questo secolo inimitabile, spaziando dalla pittura all’architettura, dal teatro alla musica, dall’estetica alla letteratura, e aprendo così una prospettiva innovatrice alla riflessione sul grande sogno collettivo della Rivoluzione del 1789.

EAN: 9791254720394
Nuovo
EUR 23.50
-27%
EUR 17.00
Disponibile

Visualizzati di recente...

Vol.I: Architettura futurista-I vertici azzurri di Roma (Il futuro di Roma). Vol.II: Italia nuova architettura nuova (seguito di Architettura futurista)-Un piccone ideografico-Una tramvia-Un cerchio azzurro. A cura di E.Godoli e M.Giacomelli. Firenze, Octavo Ed. 1995-97, 2 voll. cm.17x24, pp.208,208, 116 ill.bn.nt. brossura copp.figg.
Nuovo
EUR 61.97
-74%
EUR 16.00
Disponibile
Illustrazioni di Pierre Leroy. Parigi, Charles Bertrand Editeur 1969, cm.9x12, pp.229, con illustrazioni a colori. legatura editoriale in belle. Titoli in oro al dorso ed in copertina frontale. Esemplare numero 2433.
Usato, molto buono
EUR 29.00
Ultima copia