CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#54462 Diritto

Diritto amministrativo e cenni di diritto costituzionale.

Autore:
Curatore: Nona edizione. Giusta i programmi governatii ad uso degli istituti tecnici.
Editore: Hoepli.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Manuali Hoepli.
Dettagli: cm.10x15, pp.XXXIII,464, 64, legatura ed.cartonata. Coll.Manuali Hoepli.

CondizioniUsato, buono
Note: Timbro al frontespizio, precedente proprietario. legatura allentata.
EUR 10.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

di Venezia. Teatri stabili. Triennale di Milano. Firenze, Vallecchi Ed. 1959, cm.17,5x25, pp.184, 84 ill.bn.interc.nt. legatura ed. sopracop. Collez.del Vieusseux,6.
Usato, molto buono
EUR 20.00
-60%
EUR 8.00
Disponibile
Firenze, Libreria Editrice Fiorentina 1976, cm.17x24, pp.157,(3), numerose figg. in nero nt., brossura, cop. fig.
Usato, come nuovo
EUR 12.00
Ultima copia
#316422 Diritto
Ospedaletto, Pacini Editore 2023, cm.14x21, pp.192, brossura copertina figurata a colori. Collana Contemporary, 17. Attraverso un'analisi storico-giuridica che copre un ampio arco temporale - dall'antichità al XIX secolo - si presenta al lettore una storia culturale del caso fortuito, al fine di dimostrare che questa categoria giuridica debba essere considerata una risposta antropologica all'inspiegabile, strettamente legata alla cosmologia e alla comprensione dell'ordine naturale. Così, nel primo capitolo si ricostruisce la nozione di caso fortuito che fu propria della civiltà sumera, babilonica, hittita, assira, israelita, greca e sanscrita, mettendo in luce come questa specifica categoria giuridica sempre servì per disciplinare giuridicamente tutti quei fenomeni ritenuti imprevedibili e irresistibili, in quanto inspiegabili e pertanto solitamente attribuiti alle divinità. Nel secondo capitolo, si esamina il caso fortuito nel contesto del diritto romano, analizzando gli influssi culturali, sia pagani che cristiani, che hanno influenzato la sua tipificazione, definizione e disciplina giuridica. Nel terzo capitolo, si analizza l'evoluzione di questa categoria durante l'epoca medievale e moderna, con un focus sull'esperienza giuridica iberica e anglosassone. Prefazione di Gianni Silei.

EAN: 9791254863114
Nuovo
EUR 19.00
-26%
EUR 13.90
2 copie
Firenze, Polistampa 1988, cm.24x22, pp.133, num.figg.bn.nt. brossura Coll.Accademia delle Arti del Disegno,1.

EAN: 9788883040306
Usato, come nuovo
EUR 12.91
-38%
EUR 8.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

#30758 Diritto
Napoli, Guida Editori 1983, cm.14x22,5, pp.445, brossura, copertina figurata Stato di nuovo. Coll.Esperienze,84.

EAN: 9788870421651
Nuovo
EUR 20.14
-45%
EUR 11.00
Disponibile
#57720 Diritto
Ristampa dell'ediz.originale, Padova 1896. Roma, Multigrafica 1972, cm.15x22, pp.148, brossura Coll.Studi Giuridici e Sociali.
EUR 10.33
Disponibile
Con un saggio di Federico Rampini. Milano, Fondazione Achille e Giulia Boroli 2008, cm.13,5x20, pp.233, brossura. Coll.Homo Sapiens.
Usato, come nuovo
EUR 6.00
Disponibile
#314134 Sociologia
I limiti dei paradigmi ottocenteschi. Traduzione di Cristina Rolfini. Milano, Il Saggiatore 1995, cm.15x21, pp.303, brossura con sovraccoperta. Coll. La Cultura Saggi.

EAN: 9788842802440
Usato, molto buono
Note: Segin a penna sia nera che blu in antiporta.
EUR 20.00
Ultima copia