CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Indian Basketry, and How to make Indian and other Baskets.

Autore:
Editore: Rio Grande Press.
Data di pubbl.:
Dettagli: 2 voll.riuniti in 1 tomo, cm.22x28,5, pp.271,144, 578 figg.bn.nt. legatura ed.con titoli e fregi in oro al piatto ant.e al dorso. Rist.anast.delle ediz.del 1903-4.

CondizioniUsato, buono
Note: Rottura alla cerniera della copertina, interno perfetto.
EUR 31.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

Illustrations by Studio Stalio. Milano, Jaca Book 2004, cm.16,5x21,5, pp.30, figg.col. legatura ed.cop.fig. Coll.Getting into Nature.

EAN: 9780823942091
EUR 8.00
-37%
EUR 5.00
Disponibile
Paris, Albin Michel 2007, cm.15x20,5, pp.143, ill.col. broché. Voici réunis 52 histoires philosophiques, contes, mythes et paraboles du monde entier qui donnent à réfléchir sur la vie en société, la solidarité, le respect... Chaque philo-fable est accompagnée de questions, de repères, de mots-clés... pour aider les enfants, dès 9 ans, à interroger le monde qui les entoure, à s'ouvrir aux autres et à mieux vivre ensemble.

EAN: 9782226173973
Usato, come nuovo
EUR 13.50
-44%
EUR 7.50
Ultima copia
#337969 Facsimili
In perfetto facsimile, l'edizione definitiva del Codice che sta alla base del più ardito esperimento di Leonardo. Trascrizione diplomatica e critica a cura di Augusto Marinoni. Firenze, Giunti Treccani 2019, cm.15,3x21,3, pp.83, con facsimile dei 17 fogli originali. Cofanetto contenente facsimile e commentario. Edizione Nazionale dei Manoscritti e dei Disegni di Leonardo da Vinci. Edizione limitata e numerata in occasione del quinto centenario della morte di Leonardo, 1519-2019. Presente il certificato di garanzia e autenticità dell'opera. 9788809985339 Il Codice sul volo degli uccelli è stato molto studiato nel corso dei secoli ed è pressoché certo che Otto Lilienthal, il primo uomo che sia riuscito a volare, e i fratelli Wright fossero venuti a conoscenza delle teorie leonardesche tramite l'edizione incompleta dell'opera del 1893. Compilato fra il 1505 e il 1506, il codice analizza il volo degli uccelli in riferimento agli studi, intrapresi da Leonardo al suo ritorno a Firenze, sulla gravità e sulla scienza dei pesi legati al progetto per una `macchina volante', concepita dapprima a battito alare, mossa quindi dall'energia dei muscoli umani, poi come aliante che sfruttasse le correnti d'aria. L'enfasi posta sull'osservazione e la concezione dei fenomeni naturali intesi come processi dinamici e complessi, collegati poi agli studi sul vento, sul moto e l'anatomia, caratterizza l'opera leonardesca di questo periodo. Oltre agli studi sul volo, il manoscritto contiene appunti di meccanica e botanica, progetti architettonici e studi di idraulica per giardini e giochi d'acqua della villa di campagna di Charles d'Amboise.
Usato, come nuovo
EUR 600.00
Ultima copia