CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Poesia del Settecento.

Autore:
Curatore: A cura di Carlo Muscetta e M.R.Massei.
Editore: Einaudi Ed.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.I Millenni. Il Parnaso Italiano.
Dettagli: 2 voll. cm.14x22, pp.LXVIII-2540 complessive, legatura editoriale in tutta tela, titoli e fregi oro ai dorsi. Coll.I Millenni. Il Parnaso Italiano.

EUR 42.00
Disponibile
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

#40680 Firenze
Con commenti scritti dai fiorentini:U.Baldini,C.Cassola, D.Giampieri,M.Luzi,A.Parronchi. Modena, Artioli Ed. 1976, cm.26x31, pp.137, num.fig.a col.nt. legatura ed.,soprac.fig.a col.
Note: Sopraccoperta con mende.
EUR 17.00
Disponibile
Cento, Cassa di Risparmio 1990, cm.21x30, pp.183,num.tavv.bn.nt. brossura cop.fig.
Note: piccolo strappo alla cop. nell'angolo anteriore.
EUR 14.00
Ultima copia
#152355 Arte Saggi
Traduz.di Sonia Gessner. Milano, Adelphi Ed. 2024, cm.14x22, pp.XXXVIII,373, un ritratto in antip. brossura con sopracoperta figurata. Coll.Gli Adelphi,40.

EAN: 9788845909351
EUR 15.00
-33%
EUR 10.00
2 copie
#323603 Scienze
Milano, Franco Angeli 2024, cm.15x22,5, pp.185, legatura editoriale cartonata, sopracoperta figurata a colori. Con uno sguardo ottimista ma non acritico, Luca Tomassini ci invita a considerare l'intelligenza artificiale non come un fine ma come uno strumento che, se utilizzato saggiamente, può arricchire e ampliare il corso della storia umana. "Oltre" non pretende di fornire risposte definitive ma di stimolare una riflessione profonda sul futuro che stiamo costruendo, sottolineando l'importanza di un dialogo multidisciplinare aperto a tutti i membri della società. Il libro esplora il potenziale trasformativo dell'AI, sfidando il lettore a riflettere sull'impatto che questa tecnologia avrà sulla nostra identità, sulla percezione della realtà e sulle nostre responsabilità morali. Attraverso una narrazione che bilancia innovazione e cautela, il testo aspira a essere un punto di partenza per future discussioni, incoraggiando comunità di ogni ambito a collaborare attivamente per navigare le opportunità e le sfide poste dall'evoluzione dell'intelligenza artificiale. L'obiettivo è duplice: esaltare le possibilità infinite offerte dall'AI e, allo stesso tempo, sollevare interrogativi cruciali sui limiti etici e le responsabilità che accompagnano il suo avanzamento. È un invito ad attraversare insieme le nuove frontiere dell'innovazione tecnologica, mantenendo sempre al centro l'umanità, i suoi valori e il suo irrinunciabile ruolo nella definizione del futuro. Un viaggio alla scoperta di come possiamo, e dobbiamo, superare i confini esistenti per abbracciare un domani in cui l'intelligenza artificiale e l'essere umano possano evolvere in armonia.

EAN: 9788835161066
EUR 25.00
-12%
EUR 22.00
Disponibile