CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Carlo Magno. Ristampa anastatica della prima ediz.italiana (De Silva,1948).

Autore:
Curatore: Traduz.di G.Lombardini. Prefaz.di Giorgio Falco.
Editore: La Nuova Italia.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Strumenti. Ristampe anastatiche,10.
Dettagli: cm.12x20, pp.XIV,324, brossura Stato di nuovo. Coll.Strumenti. Ristampe anastatiche,10.

EAN: 9788822114556
CondizioniUsato, buono
EUR 16.24
-38%
EUR 10.00
Disponibile
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Traduz.dal francese di E.De Smaele. Firenze, Sansoni 1958, 2 voll., completo, cm.12x17, pp.254,(6), XVI tavv.in bn.e 1 albero geneal.ft. ripieg; 310,(6), XVI tavv.in bn.e 1 albero geneal.ft.ripieg., legature editoriali cartonate, sopraccoperte figg. Coll.Le Piccole Storie Illustrate,17 e 18.
Usato, come nuovo
EUR 16.00
Disponibile
Traduz.dal francese di E.De Smaele. Firenze, Sansoni 1962, 2 voll., completo, cm.12x17, pp.254,(6), XVI tavv.in bn.e 1 albero geneal.ft. ripieg; 310,(6), XVI tavv.in bn.e 1 albero geneal.ft.ripieg., legature editoriali cartonate. (copia priva di sopraccoperte.) Coll.Le Piccole Storie Illustrate,17 e 18. Seconda edizione.
Usato, molto buono
Note: Segno a penna in antiporta.
EUR 12.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

Firenze, Sansoni 1957, cm.18x25, pp.20, 6 tavole in facsimile. brossura Bibl.degli Eruditi e dei Bibliofili. Ediz.num.in 333 esemplari.
Nuovo
EUR 9.00
Disponibile
#173355 Economia
Firenze, Arnaud Editore 1988, cm.15x21, pp.205, brossura con bandelle, cop.fig.
EUR 10.00
Ultima copia
#279977 Economia
Fondazione G.Brodolini. Milano, Franco Angeli Editore 1984, cm.14x22, pp.366, brossura copertina figurata. Coll.Storia del Movimento Operaio. Nel primi anni del XX secolo si assiste in Italia ad una vera "esplosione" del movimento operaio con caratteristiche di radicalismo e specificità per molti versi inattesi dal movimento "politico" socialista. Il problema del rapporto sindacato - partito assumerà così una dimensione essenziale nella definizione delle caratteristiche stesse del socialismo, delle sue strategie, del suo sistema teorico e di valori. Nell'ambito di questo reticolo di relazioni Favilli analizza l'enuclearsi di quello che è possibile definire il primo tentativo di un'esperienza lib - lab nella storia del socialismo italiano. Tentativo che poté, usufruire di un solido retroterra di studi e dottrine, che si propose apertamente una sostituzione di egemonie teoriche sul movimento operaio, e che Intravide nella "centralità" del sindacato il terreno ideale dove tale operazione poteva trovare le condizioni più favorevoli alla sua riuscita. P. Favilli, studioso di storia del socialismo e del movimento operaio, ha pubblicato fra l'altro Capitalismo e classe operaia a Piombino (1861-1918) (Editori Riuniti, Roma, 1974). Il socialismo italiano e la teoria economica di Marx (1892-1902) (Fondazione Feltrinelli - Biblipolis, Napoli, 1980). Numerosi studi, saggi, interventi critici in opere collettanee e riviste storiche.

EAN: 9788820453220
Usato, come nuovo
EUR 51.50
-72%
EUR 14.00
Ultima copia
Traduzione di Rodolfo Paoli. Presentazione di Giusta Nicco Fasola. Milano, Longanesi 1984, cm.12x19, pp.495, numerosissime illustrazioni in bianco en ero. Brossura con copertina figurata. Collana I Marmi,115.

EAN: 9788830403994
Usato, molto buono
EUR 20.00
Ultima copia