CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#5544 Firenze

Il Sei-Settecento.

Autore:
Editore: Sansoni Ed.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.della Libera Cattedra di Storia della Civiltà Fiorentina.
Dettagli: cm.16,5x23, pp.VII,274, brossura intonso. Coll.della Libera Cattedra di Storia della Civiltà Fiorentina.

CondizioniDa collezione, buono
EUR 30.00
-36%
EUR 19.00
Disponibile
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

Istituto Naz.di Studi sul Rinascimento. Introduz.di Gian Carlo Garfagnini. Firenze, Olschki Ed. 1992, cm.17x24, pp.164, brossura Coll.Quaderni di "Rinascimento",17.
Usato, come nuovo
EUR 20.66
-37%
EUR 13.00
2 copie
Traduzione di A.Serafini. Milano, Mondadori Ed. 2000, cm.15x22,5, pp.336, numerose illustrazioni bn.in 16 tavole fuori testo, legatura editoriale con sopraccoperta figurata. Coll.Le Scie. Curzio Malaparte lo paragonò a un personaggio dei "Demoni" di Dostoevskij: vanitoso, arrogante, dispotico, superficiale e assassino. Galeazzo Ciano sposò la figlia di Mussolini, Edda, e divenne nel 1936 il più giovane ministro degli Esteri di Mussolini. Fu artefice di una politica estera schizofrenica: progettò l'uccisione del re d'Albania per fare di quel Paese una sua tenuta personale, ebbe un ruolo fondamentale nel progetto velleitario di una pace separata con Hitler, tradì Mussolini al Gran Consiglio del Fascismo, fu processato e mandato a morte dal tribunale della Repubblica Sociale.

EAN: 9788804478140
Usato, buono
EUR 17.56
-43%
EUR 10.00
2 copie
Firenze, Nerbini 1956, cm.16x22, pp.165,con alcune illustrazioni in bianco e nero. Brossura copertina figurata a colori.
Usato, buono
Note: Piccola menda al dorso.
EUR 33.00
Ultima copia
Milano, Chiare Lettere 2013, cm.14x20,5, pp.640, brossura. Collana Reverse. I Protagonisti dell'Antipolitica. "Quella che state per leggere non è una biografia. Ce ne sono già fin troppe, una se l'è addirittura scritta lui. Questo è ciò che manca nelle altre. La controstoria del primo presidente della Repubblica che ha concesso il bis, contro lo spirito della Costituzione e contro tutto quello che aveva giurato fino al giorno prima della sua rielezione. Alla veneranda età di ottantotto anni: quando un cittadino non può più guidare l'automobile. Ma lo Stato sì... Qui si racconta il suo lato B, finora - salvo rare eccezioni - ignorato o relegato nel dimenticatoio, alla voce 'lesa maestà'. Di cose che non vanno, nella sua carriera e soprattutto nei suoi sette anni e mezzo al Quirinale, ma anche prima, ce ne sono parecchie: pensieri, parole, opere e omissioni. In un altro paese, un paese davvero democratico intendo, se ne discuterebbe liberamente e laicamente. In Italia è come se fosse vietato. Tabù. Non lo è (ancora) per legge: lo è nei fatti..." (Marco Travaglio)

EAN: 9788861904842
Usato, come nuovo
EUR 16.90
-40%
EUR 10.00
Ultima copia