CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Carteggio: 1929-1961.

Autore:
Curatore: A cura di E.Giordano. Prefazione di C.Di Biase.
Editore: Ediz.di Storia e Letteratura.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.I Carteggi.
Dettagli: cm.17x25, pp.256, 26 illustrazioni bn. fuori testo, brossura con sopraccoperta figurata. Coll.I Carteggi.

EAN: 9788884984173
CondizioniNuovo
EUR 24.79
-67%
EUR 8.00
Disponibile
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

#140433 Economia
Bologna, Il Mulino 2009, cm.12,5x20,5, pp.188, brossura con copertina figurata a colori. Coll.Contemporanea,188.

EAN: 9788815130976
Usato, come nuovo
EUR 14.00
-42%
EUR 8.00
Ultima copia
D-Toys Puzzle pieces 1000 pezzi. Dimensione della scatola cm.26,5x38, dimensione puzzle cm.47x68. D-Toys 2016, Coll.High Quality. Da 14 anni in su.

EAN: 5947502872894
Nuovo
EUR 25.00
-44%
EUR 14.00
Ultima copia
#338477 Economia
Milano, Gruppo Editoriale IHT 1989, cm.16,5x23, pp.336, brossura copertina figurata a colori. Collana Tempus. Scienza e Tecnologia.

EAN: 9788878030145
Usato, come nuovo
EUR 25.61
-57%
EUR 11.00
2 copie
#341043 Economia
Traduzione di Emilia Bitossi Roma, Fazi Editore 2010, cm.14x20, pp.208, brossura con bandelle e copertina figurata a colori. Coll.Le Terre, 211. "Saremo ben presto rovinati? Stiamo portando alla rovina i nostri figli?". Cosa accadrà all'Italia, all'Europa e al mondo se la politica non sarà in grado di frenare la crescita del debito pubblico? Da queste domande parte Jacques Atta li per spiegare il fenomeno più evidente nell'economia degli ultimi anni. Mai, se non in tempo di guerra, il debito dei paesi più sviluppati e potenti è stato così alto. Questo saggio, bestseller in Francia, analizza le cause che hanno portato all'indebitamento e ne ripercorre la storia: dai sistemi di amministrazione fiscale dei governi dell'antica Grecia al primo "buco" nel bilancio nella Roma repubblicana, dalla nascita del "Tesoro pubblico" nell'Italia del xm secolo ai primi esattori delle tasse dell'età moderna, fino ad arrivare al xxi secolo. Oggi si può ancora evitare la rovina dei risparmiatori, dei salariati e dei pensionati? Ma a che prezzo? Quali strategie saranno indispensabili? Come finirà? è un testo fondamentale per capire le difficoltà di un paese come il nostro: infatti, come sostiene Attali nel capitolo scritto per l'edizione italiana, "la situazione dell'Italia è resa ancor più preoccupante dal fatto che la popolazione non sembra essere in grado, quando sarà il momento, di rispondere agli sforzi richiesti per diminuire drasticamente il livello del debito pubblico".

EAN: 9788864112251
Usato, come nuovo
EUR 17.50
-43%
EUR 9.90
Ultima copia