CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Lombardi oltralpe nel Trecento.

Autore:
Editore: Ediz.ETS.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Piccola Biblioteca Gisem.
Dettagli: cm.14x22 pp.183, brossura copertina figurata. Coll.Piccola Biblioteca Gisem.

EAN: 9788846704825
CondizioniNuovo
EUR 14.46
-37%
EUR 9.00
Disponibile
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

#53141 Design
Firenze, 2-12 ottobre 2003. Firenze, Mandragora Edizioni 2003, cm.17x22, pp.157, numerose figure a colori. brossura copertina figurata a colori. Lo spazio abitato va in cerca di nuove definizioni. Le mura domestiche non sembrano circoscrivere ambiti di separazione o di sicurezza, né garantire privacy. Condizioni di familiarità e di intimità possono inaspettatamente essere ritrovate in ambienti pubblici, oppure in prossimità di dispositivi di comunicazione atti, per esempio, alla configurazione di ambienti "customizzati". L'intensificarsi delle metodiche di sorveglianza, l'impiego di forme di monitoraggio, la diffusa esigenza di connettività incondizionata sono solo alcune delle problematiche individuate da Intimacy, l'edizione 2003 di Beyond Media, festival internazionale di architettura in video di Firenze.

EAN: 9788874610228
Nuovo
EUR 12.00
-58%
EUR 5.00
Disponibile
#142526 Filosofia
Ricerche sullo storicismo critico: figure, modelli, attualità. Firenze, Firenze University Press 2008, cm.14,5x22, pp.248, brossura Coll.Studi e saggi.

EAN: 9788884537812
EUR 19.50
-15%
EUR 16.50
Ultima copia
Il Cairo, Gouvernement Egyptien 1884 cm.19x26, pp.26, con cartine in bianco enero. placchetta.
Usato, buono
Note: Piccole macchie ed imperfezioni alla copertina frontale.
EUR 34.00
Ultima copia
#298939 Criminologia
Traduz.di Riccardo Malosangue. Iconografia riunita da Jean-Luc Benoziglio. Milano, Forum Edit. 1968, cm.12x21, pp.338, 39 fotografie bn.ft. brossura Coll.Non Regolari. Prima edizione. Una storia, quella di Jules Bonnot e della sua banda, fatta di rapine e di assalti spettacolari. Furono i primi, prima dei gangster americani, ad introdurre l'uso dell'automobile per realizzare una rapina, ad attuare azioni di esproprio proletario, attraverso le quali sostenere economicamente se stessi e il movimento anarchico (giornali, sostegno ai prigionieri e ai militanti, ecc.), ma soprattutto a dimostrare la vulnerabilità del sistema capitalistico. Stufi dell'ingiustizia del mondo, hanno voluto dare l'esempio, insorgendo contro tutto e contro tutti.
Usato, molto buono
EUR 14.00
Ultima copia