CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Grandezze di Carducci.

Autore:
Curatore: Prima edizione.
Editore: Vallecchi Ed.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.14x20, pp.153, brossura

Note: leggere tracce d'uso alla copertina.
EUR 21.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Prima edizione. Firenze, Libreria Editrice Fiorentina 1943, cm.12,5x19, pp.244, brossura cop.fig.
Note: Mende alle copertina
EUR 14.00
3 copie
A cura di Nello e Paolo Vian. Roma, Ediz.di Storia e Letteratura 1989, cm.18x25,5, pp.406, 7 tavv. e 2 ill.bn.ft. brossura sopracop.fig. Coll.Carteggi. Intonso.

EAN: 9788884984135
EUR 33.57
-70%
EUR 10.00
Disponibile
Firenze, Vallecchi Ed. 1942, cm.12,50x19, pp.418, brossura [copia in buono stato]. Coll.Opere di G.P.,21.
EUR 13.00
Ultima copia
Per la prima volta tradotte e pubblicate. Terza edizione. Firenze, Vallecchi Ed. marzo 1947, cm.13,5x20, pp.291, brossura
EUR 19.00
2 copie

Visualizzati di recente...

Brand. Traduites par P.G.La Chesnais. Paris, Librairie Plon 1935, cm.14x23, pp.570, brossura
EUR 15.00
Ultima copia
Pagine scelte e commentate da Natalino Sapegno. Firenze, La Nuova Italia 1938, cm.13x20, pp.334, brossura ed. Coll.Scrittori Italiani. Esemplare in barbe.
EUR 13.00
Ultima copia
#162126 Corsica
Ajaccio, La Marge Edition 1991, cm.20,5x28, pp.142, numerose foto in bn.nt. legatura ed.in tutta tela, sopracop.fig.col. Ottimo esempl.

EAN: 9782865230587
EUR 20.00
-50%
EUR 10.00
Disponibile
Palermo, Sellerio 2010, cm.13x18, pp.64, brossura sopracoperta figurata a colori. Coll.La Memoria,818. Con la grata nostalgia di chi sa di aver compiuto l'incontro irripetibile della vita, Frank - voce narrante di questo racconto - ricorda il "grande" Martini, l'amico trovato e perduto. Era andato a intervistarlo, giornalista alle prime armi, nel lussuoso albergo dove Thomas J. Martini, già acclamato scrittore di un primo capolavoro, era sceso per le solite tournée del successo. Era subito scoccata la scintilla dell'amicizia. I due s'erano capiti nel profondo: il giornalista aveva letto la condanna finale di quella grandezza, del destino di essere "tutto ciò che chiunque avrebbe voluto essere", così come l'artista aveva intuito la verità nella solitudine del suo interlocutore: "Tu vedi le cose, Frank". E nel corso del tempo, attraverso un altro paio di incontri casuali, s'era preparata una specie di silenziosa intesa. Poi Martini, improvvisamente, era uscito dal suo mondo luccicante, e Frank aveva continuato a cercarlo, per scoprire forse che non era una fuga, che non era un rifiuto, ma un più completo abbandono all'autenticità di una vocazione. "Non era lei che spariva. Ero io". Delle storie di Grossi colpisce sempre l'intensità, la massa narrativa, la forza attrattiva di condensare in poco temi e sviluppi molteplici e carichi di simbolismi. Esperienze avventurose tessute dai fili esili degli eventi quotidiani, che sollevano pensieri tanto tenaci, insistenti, quanto oggi troppo alti per dedicarvisi.

EAN: 9788838924903
EUR 9.00
-44%
EUR 5.00
Ultima copia