CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#56595 Arte Pittura

Raffaello a Pitti "La Madonna del baldacchino". Storia e restauro.

Autore:
Curatore: Firenze, Palazzo Pitti, Sala Bianca 23/6-15/9/1991. A cura di Marco Chiarini, Marco Ciatti, Serena Padovani.
Editore: Centro Di Ed.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.21,5x23, pp.82, numerose illustrazioni bn.e 40 illustrazioni e tavole a colori nel testo, brossura copertina figurata a colori.

EAN: 9788870382099
CondizioniUsato, come nuovo
EUR 16.00
-37%
EUR 10.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

#201 Arte Varia
Sesto Fiorentino, Villa Corsi Salviati,24 ottobre- 22 novembre 1981. A cura di Maria Pia Mannini. Firenze, Electa Ed. 1981, cm.22x24, pp.127, 66 ill.bn.e alcune tavv.a col.a p.pag. brossura cop.fig.a col.
Usato, molto buono
EUR 15.00
3 copie
Firenze, Biblioteca Medica Laurenziana, 4/2-15/04/1984. Prefazione di Giulio Carlo Argan. Firenze, Centro Di Ed. 1984, cm.22x24, pp.214, numerose illustrazioni bn.e a colori nel testo molte a p.pagina, brossura copertina figurata a colori.

EAN: 9788870380804
Usato, molto buono
EUR 15.00
2 copie
Venezia, Palazzo Grassi, 30/9-22/10/1978. A cura di Marco Semenzato. Venezia, Azienda Automoma di Sogiorno e Turismo di Venezia 1978, cm.20x21, pp.328, illustraz. bianco e nero e a colori nel testo, brossura con copertina figurata a colori. Collana Mostra Mercato Internazionale dell'Antiquariato.
Usato, buono
EUR 10.00
2 copie
Firenze,Palazzo Strozzi,28/4-30/6/1979. A cura del Comune e della Provincia. Firenze, Vallecchi 1979, cm.22x24, pp.77, 24 tavv.a col.a p.pag. 306 ill.bn.molte a p brossura copertina figurata a colori.
Usato, molto buono
EUR 35.00
-71%
EUR 10.00
Disponibile

Visualizzati di recente...

Cartella ed. contenente una brochure di 12 pp. e 25 tavv. sciolte: la prima riproduce una xilografia del 1493 raffigurante Norimberga vista a volo d'uccello, le altre 24 belle vedute fotogr. in bn. della città. Bremen, Angelsachsen Verlag 1936, cm.24X34, pp.12, 25 tavv. sciolte in bn. Cartella con segni d'usura ai lati, interni ottimi.
EUR 11.00
Ultima copia
Firenze, Pagliai Polistampa Edizioni 2003, cm.24x32, pp.120, illustrazioni in bianco e nero e a colori. brossura con bandelle, cop.fig.bn. La Campolmi riapre. La vecchia fabbrica ottocentesca, nel cuore del centro città, a ridosso delle mura medievali, ridiventa luogo di produzione: non più dei tessuti, ma della storia dei tessuti, che è poi la storia di Prato, della sua creatività, del suo lavoro, delle sue capacità imprenditoriali.L'Amministrazione Comunale di Prato presenta gli spazi, adeguatamanete restaurati, dell'ex fabbrica Campolmi, destinati ad ospitare la sede definitiva del Museo del Tessuto.Si tratta di un grande investimento, economico e culturale, mirato ad arricchire la città di un prestigioso museo che corrisponde alla qualità dell'immagine che Prato vanta nel mondo per la sua produzione tessile.Gli spazi dell'ex fabbrica Campolmi andranno ad accogliere il più grande Museo del Tessuto d'Italia ed una delle più rilevanti istituzioni tematiche in Europa.

EAN: 9788883045783
Nuovo
EUR 18.00
-45%
EUR 9.90
2 copie
Bienal de Valencia. Comunicaciòn entre las Artes. Segunda Ediciòn. Valencia, 8 junio-30 septiembre 2003. Director: Luigi Settembrini. Milano-Valencia, Charta - Generalitat Valenciana 2003, 26,5x27, pp.393+120 tavv.a col.ft., brossura,cop.fig.a col.con bandelle. Stato di nuovo. Ediz.in lingua spagnola.

EAN: 9788448235482
EUR 60.00
Ultima copia
#335747 Arte Pittura
A cura di Valentini A. Firenze, Polistampa 2014, cm.21x30, pp.64, illustrazioni a colori. brossura con bandelle e copertina figurata a colori. Testo Italiano e Inglese. Il volume, catalogo della mostra allestita ad aprile 2014 a Palazzo Medici Riccardi di Firenze, riproduce 35 dipinti a olio su tela della produzione più recente di Grazia Tomberli.I contributi illustrano i caratteri unici dello stile della pittrice fioren-tina, di cui emerge l?abilità nel rappresentare la natura e il mondo floreale. "La nostra pittrice", scrive Anita Valentini, "è legata alla sua verità poetica, di cui i dipinti di quest?ultimo decennio rappre-sentano i frutti maturi e durevoli. Ogni opera è frase significante di un sistema linguistico ineccepibile che indica con chiarezza le pro-prie origini storico-culturali".

EAN: 9788859613688
Usato, come nuovo
Note: Firma di Grazia Tomberli alla prima pagina bianca
EUR 23.00
Ultima copia