CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Da Villon a Valery. Il libro della poesia francese.

Autore:
Curatore: Presentato e commentato da Vittorio Lugli.
Editore: D'Anna.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.15,5x22,5, pp.538, brossura copertina figurata a colori.

CondizioniUsato, buono
Note: Piccole e lievi annotazioni a matita nera.
EUR 14.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

A cura di G.Semerano. Firenze, Sansoni Ed. 1960, cm.18x25, pp.276, 25 facsimili. brossura Coll.Biblioteca Bibliografica Italica,23. Ediz.num.in 666 esemplari.
Usato, molto buono
EUR 19.90
3 copie
Redaz.a cura dell'Ist.di Storia dell'Arte dell'Univ.di Firenze. Coordinam.redaz.di C.De Benedictis. Firenze, Sansoni Ed. 1984, cm.17x25, pp.622, 200 tavv.bn.ft. legatura ed.sopracop.
Nuovo
EUR 23.00
Disponibile
A cura di Renzo Piovesan. Pubblicazione della Facoltà di Magistero dell'Univ.di Padova. Firenze, Sansoni Ed. 1972, cm.15x23,5, pp.148, brossura Dall'Indice: M.Sbisà. Il problema della classificazione degli atti illocutori. P.Leonardi."Buono"come adjuster-word. Ricerca sui rapporti fra descrizione e valutazione. Pavanello A. Considerazioni "austiniane"sulla derivabilità di "Ought" da "is". R.Sartori. "Buono" come degno di scelta. M.Andreatta. Il metodo filosofico di Ayer di fronte al problema delle altre menti. A.Squadrito. Linguistica e filosofia del linguaggio in Andrè Martinet. M.Sbisà. Bibliografia austiniana.
Usato, buono
Note: Lievi fioriture nel testo.
EUR 8.00
Ultima copia
A cura di Piero Gadda Conti. Firenze, Sansoni Ed. 1960, cm.17x24, pp.210, brossura cop.con bandelle. Coll.Quaderni di San Giorgio,22.
Usato, accettabile
EUR 9.50
2 copie

Visualizzati di recente...

Abbazia di Montecassino, 8/7-8/12/1996. A cura di Mariano Dell'Omo. Roma, F.lli Palombi Ed. 1996, cm.25x35, pp.XXIV-226, brossura cop.fig.a col. Questa mostra vuol ripercorrere maniere e momenti significativi di quell'incontro tra valori della cultura classica e valori del monachesimo che ha indelebilmente segnato tutta la civiltà occidentale: "Virgilio e il chiostro" come metafora di una esperienza che è stata determinante nel recuperare e conservare fino all'età moderna le grandi opere della letteratura antica, che ha contribuito ad inserire la tradizione classica nell'alveo del mondo cristiano e perciò a legittimarne il ruolo nella "civitas Dei", che ha fornito in larga parte al medioevo la strumentazione tecnica e intellettuale necessaria perchè potesse fondare ed esprimere una sua propria cultura.

EAN: 9788876214592
Nuovo
EUR 75.00
-65%
EUR 26.00
Disponibile
Con una notizia sull'autore di Francesco De Sanctis. Milano, Ist.Editoriale Italiano s.d.ma c.anni '30, cm.12,5x19, pp.236, 1 tav.bn.in antip. legatura ed.in tutta tela, titoli in oro al dorso e al piatto anteriore. Coll.Classici Italiani,42. Fregi di Duilio Cambellotti sparsi nel testo.
Usato, buono
EUR 11.00
Ultima copia
Torino, Stamperia Artistica Nazionale s.d.ma anni '60, cm.16,5x24, pp.80, con tavv.pubblicitarie a col.ft. brossura cop.ill.a col.
EUR 14.00
Ultima copia
#280360 Filosofia
Tradotto e commentato da Francesco Soave, Seconda edizione veneta. In Venezia, Nella Stamperia Baglioni 1790, 3 tomi rilegati in un volume. cm.12x19,5, pp.VIII,180, 132, 110, tagli rossi. legatura in mezzapergamena, tassello in pelle al dorso.
Usato, molto buono
EUR 75.00
Ultima copia