CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Non solo "Quel ramo..." Cinque saggi su "I promessi Sposi" e uno sul canto V dell'Eneide".

Autore:
Editore: Franco Cesati Ed.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Resoconti di Letteratura Italiana,4.
Dettagli: cm.16x23, pp.184, brossura cop.fig. Coll.Resoconti di Letteratura Italiana,4.

EAN: 9788876671371
CondizioniNuovo
EUR 20.00
-50%
EUR 10.00
Disponibile
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

#69508 Dantesca
Firenze, Cesati Editore. 2004, cm.16x23, pp.68, brossura cop.fig.a col. Coll.Rendiconti di Letteratura Italiana. Con questo lavoro Remo Fasani intende contestare l’attribuzione del Fiore a Dante Alighieri da parte di Gianfranco Contini, il maggior dantista mondiale. Lo studioso Fasani, ormai da anni sostiene infatti una teoria differente, analizzata ed esposta appunto nel presente lavoro. Dopo aver illustrato sul come si sia storicamente delineata la questione attribuzionistica che riguarda il poemetto, dal ritrovamento del manoscritto alle più recenti proposte, Fasani passa ad analizzare la metrica dei versi in questione, mettendo in evidenza come questa non abbia nulla da spartire con quella di Dante. A differenza di Gianfranco Contini, che partiva dai riscontri verbali tra il Fiore da una parte e le opere di Dante dall’altra (soprattutto la Commedia), Fasani parte dalla metrica perché, come lui sostiene “lo si voglia o no, la metrica rimane il primo punto da considerare quando le opere messe a confronto sono scritte in versi”. Respingendo fermamente l’attribuzione dantesca del Fiore, Fasani vuole creare le prerogative affinché si possa guardare a questo poemetto con occhio nuovo, libero dall’ingombrante ipoteca dantesca. E questa sarà anche un’ottima occasione per leggere, analizzare e commentare un’ampia scelta di sonetti del poema.

EAN: 9788876671852
Nuovo
EUR 10.00
-30%
EUR 7.00
Disponibile
#99772 Dantesca
Firenze, Leo S.Olschki Editore 1964, cm.14x20,5, pp.(6),151,(3), brossura Coll. Saggi di «Lettere italiane»,VI.

EAN: 9788822216410
EUR 26.00
-10%
EUR 23.40
Ordinabile

Visualizzati di recente...

Firenze, Olschki Ed. 1997, cm.17x24, 506 pp., Coll. Accademia toscana di scienze e lettere «La Colombaria» - Serie Studi, 159. L'opera conduce un'indagine filologica e linguistica sui testi inediti individuati nei codici di Princeton (Garrett 80), Auch (Archives Départementales du Gers I, 4066) e Chantilly (Musée Condé, 330) e fornisce un contributo decisivo alla conoscenza dell' A philological and linguistic research of unpublished works singled out in the Princeton codexes (Garrett 80), Auch (Archives Départementales du Gers I, 4066) and Chantilly (Musée Condé,330) providing a decisive contribution to the knowledge of the medica

EAN: 9788822244901
Nuovo
EUR 90.00
-10%
EUR 81.00
Ordinabile
#142031 Arte Scultura
Testo italiano- inglese. Comprende alcuni scritti dell'Artista. Bologna, Ediz.Bora 1974, cm.27x32, pp.375, 327 tavole e illustrazioni bn.e a colori nel testo legatura editoriale con sopraccoperta figurata a colori. Coll.Grandi Monografie. Importante monografia di Enrico Crispolti dedicata a Mirko Basaldella, uno dei massimi scultori italiani del Novecento. Contiene: biografia, antologia critica completa, vastissima bibliografia, indici analitico e generale. `Una scultura di Mirko invita subito ad uno spiazzamento immaginativo e fantastico. Intende essere una sorta d'avvertitore d'una possibilita' di risarcimento fabulistico: aspira dunque ad una dimensione mitopoietica, e ne vuole anzi risolutamente suggerire, entro il nostro orizzonte, la possibilita'.` (Enrico Crispolti)

EAN: 9788885638037
Usato, buono
Note: sovraccoperta con strappi interno nuovo.
EUR 61.98
-53%
EUR 29.00
Ultima copia
#223097 Religioni
Con approvazione ecclesiastica. Firenze, Edizioni Riggio 1933, cm.13,5x19,5, pp.347,(1), brossura (dorso brunito; firma di appartenenza, data e timbro coevi al frontespizio.) Seconda edizione, 8° migliaio.
EUR 10.00
Ultima copia
#319682 Arte Saggi
Firenze, Polistampa 2023, cm.17x24, pp.164 ill.a colori. brossura sopraccoperta figurata a colori. Collana Testi e Studi,34. Realizzati per il Battistero di Firenze su disegno di Antonio del Pollaiolo, i pannelli ricamati in sete policrome e filo d’oro che compongono il Parato di San Giovanni sono oggi custoditi al Museo dell’Opera del Duomo in numero di ventisette esemplari. Il volume, frutto di una lunga ricerca, offre un’analisi approfondita dell’opera, individuando le caratteristiche di un gruppo di sette pannelli che sono probabilmente andati perduti, e stabilendo per la prima volta l’esatto ordine delle scene rappresentate. “L’effetto”, spiega l’autrice, “è il dispiegarsi delle immagini davanti agli occhi come le sequenze di un film”. L’indagine, che assume connotati quasi polizieschi, ha come oggetto in particolare le fonti letterarie disponibili all’epoca del Pollaiolo, tra cui due testi agiografici a quei tempi molto conosciuti che l’artista utilizzò per ricostruire i momenti più significativi della vita del Santo.

EAN: 9788859623007
Nuovo
EUR 24.00
-25%
EUR 18.00
Ultima copia