CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#57973 Firenze

Il patrimonio artistico dell'Ospedale Santa Maria Nuova di Firenze. Episodi di committenza.

Curatore: A cura di C.De Benedictis.
Editore: Polistampa.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.25x32, pp.293, oltre 100 fra ill.e tavv.bn.e col.nt. legatura editoriale con sopracoperta figurata a colori. Centro di Documentazione per la Storia dell'Assistenza e della Sanità Fiorentina.

Abstract: "Il volume che raccoglie i saggi tesi all'illustrazione della storia dell'Ospedale, intende costituire un primo bilancio critico, base per future ricerche, puntando sulle vicende in massima parte ancora inesplorate del mecenatismo granducale come la committenza degli Spedalinghi (...). Dalla lettura dei saggi emergono con forza il ruolo dell'Ospedale di Santa Maria Nuova, modello precoce ed esemplare di assistenza ospedaliera in tutta Italia e in Europa, e l'importanza delle scelte culturali e della committenza artistica di una secolare istituzione cittadina che dal Medioevo ad oggi costituisce testimonianza e connettivo dei valori civili di Firenze".Cristina De Benedictis Saggi di:Laura Ciuccetti, Angela Rensi, Giovanni Leoncini, Eleonora Plebani, Anna Padoa Rizzo, Lisa Venturini, Silvia Benassai, Maria Cecilia Fabbri, Alessandra Tamborino, Maria Maugeri, Monica Bietti, Gianna Iandelli, Cristina De Benedictis, Alessandra Coppellotti.Nel volume sono catalogate e riprodotte 110 opere appartenenti al patrimonio artistico di Santa Maria Nuova.

EAN: 9788883045141
EUR 27.00
-15%
EUR 22.95
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

A cura di P.Gialli, M.Mori. Firenze, Alinea Editrice 1987, cm.17x24, pp.128, num.ill.bn.nt. brossura cop.fig. Coll.Spazi per la Vita degli Uomini,2.
EUR 9.00
Disponibile
Firenze, S.P.E.S. Studio per Edizioni Scelte 1984-1985, completo in 3 volumi. cm.22,5x31,5, pp.XLVIII,615,586,421, 608 figg.bn.in tavv.nt. Legature editoriali in mezza tela, sopraccoperte figurate a colori.
EUR 185.00
3 copie
Roma, Gangemi Editore 2004, cm.17x24, pp.191, illustrazioni in bianco e nero, brossura, copertina figurata a colori. Collana Campagnano, Storia, Arte Cultura. Studi e Ricerche. "Il lungo arco di vita di Carlo Maggiorani, che corre dal 1800 al 1885, coprendo quasi per intero il XIX secolo, coincide e s'incrocia con scansioni e avvenimenti centrali della storia italiana. E non soltanto quanto ai processi politici di unificazione nazionale che lo videro partecipe e talvolta protagonista, ma anche, e direi soprattutto, relativamente alla storia culturale, e in particolare a quella scientifica, del nostro Paese nonché, per il periodo post-unitario, a quella dei delicati rapporti tra Stato e Chiesa le cui implicazioni non furono soltanto politiche ma, appunto, soprattutto culturali." (dall'introduzione di Claudio Canonici e Giuseppe Monsagrati)

EAN: 9788849206401
EUR 7.00
Ultima copia
#334728 Arte Saggi
Milano, Rizzoli 1995, cm.24,5x31,5, pp.260 illustrato. legatura editoriale cartonata, sopracoperta figurata. Collana Fabbri. Arte Varia.

EAN: 9788845059957
EUR 22.00
Ultima copia