CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Opera. Vol.II: Piramus et Tisbe, Milo, Epistule, Tobias.

Autore:
Curatore: Edidit Franco Munari.
Editore: Ediz.di Storia e Letteratura.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Storia e Letteratura. Raccolta di Studi e Testi,152.
Dettagli: cm.18x28, pp.260, brossura Coll.Storia e Letteratura. Raccolta di Studi e Testi,152.

EAN: 9788884988966
CondizioniNuovo
EUR 29.95
-73%
EUR 8.00
Disponibile
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Vol.I: Catal.dei manoscritti. Vol.II: Piramus et Tisbe. Vol.III: Ars versificatoria,glossario,indici. Edidit F.Munari. Roma, Ediz.Storia e Letteratura 1977-1988, 3 voll. cm.17x25,5, pp.164,270,382, brossura Coll.Storia e Letteratura, Raccolta di Studi e Testi,144,152,171. Intonsi.
Nuovo
EUR 89.86
-72%
EUR 25.00
Disponibile
Edidit Franco Munari. Roma, Ediz.di Storia e Letteratura 1977, cm.18x25, pp.164, brossura Coll.Storia e Letteratura. Raccolta di Studi e Testi,144.

EAN: 9788884988904
Nuovo
EUR 18.59
-59%
EUR 7.50
Disponibile
Edidit Franco Munari. Roma, Ediz.di Storia e Letteratura 1988, cm.18x25, pp.386, brossura Coll.Storia e Letteratura, Raccolta di Studi e Testi,171.

EAN: 9788884989086
Nuovo
EUR 41.32
-66%
EUR 14.00
Disponibile

Visualizzati di recente...

#82684 Esoterismo
A cura di A.Cerinotti. Firenze, Giunti Ed. 2005, cm.13,5x19, pp.127,num.ill.a col.e bn. brossura cop.fig.a col. Coll.Atlanti della Leggenda.

EAN: 9788844003586
Usato, molto buono
EUR 6.50
2 copie
New York, Oxford Univ.Press 1996, cm.13x20, pp.XIV,624, brossura cop.fig.a col.

EAN: 9780192801104
EUR 20.00
-50%
EUR 10.00
Disponibile
#176437 Arte Scultura
Viareggio, Fondazione Viani, 31 maggio-20 agosto 1980. A cura di Vittorio Grotti. Roma, Trevi Editore 1980, cm.24x22, pp.84, numerose tavv. a col.nt., brossura, cop.fig.a col. Discreto esempl.
Usato, molto buono
EUR 11.00
Ultima copia
#188719 Filologia
Pisa Ediz.ETS 2004, cm.16x24, pp.144, brossura Coll.Testi e Studi di Cultura Classica. I Prolegomeni a Sisenna si presentano come veri e propri prolegomeni filologici, quali si usavano premettere alle grandi edizioni critiche dei classici. In essi abbondano naturalmente discussioni e contributi testuali ed esegetici, tési ad affinare lo stato in cui versano i frammenti di Sisenna. Era questi uno storico seguace di Silla, molto apprezzato per l’eleganza dello stile, che accompagnava scrupolosi e dettagliati resoconti dei fatti narrati. Risultati nuovi, e fondamentali per ricostruire la sua personalità, si ottengono da due puntigliosi percorsi critici. Il primo riporta ad attribuire allo stesso Sisenna le fabulae Milesiae, rigettando l’opinione espressa in uno studio inglese che ha avuto molta risonanza. Il secondo rivendica sempre a lui i commenti a Plauto, i quali fin dall’ottocento sono stati considerati opera di un omonimo del II sec. d.C. L’indagine sulla cultura di Sisenna permette di eliminare già nelle prime pagine del volume il luogo comune del suo preteso epicureismo. Un’accurata disamina del suo stile individua i modelli privilegiati e ridisegna l’influenza esercitata su Sallustio e altri autori. Sono inoltre definiti i connotati di un delicato momento di passaggio dallo stile arcaico a quello dell’età cesariana. È così riscritto ex novo un piccolo capitolo di storia letteraria, al quale Sisenna appartiene in ragione della sua prosa artistica. Gli indici copiosi permettono di utilizzare il volume anche per la consultazione riguardo a problemi linguistici e metodo critico.

EAN: 9788846709783
EUR 13.00
-38%
EUR 8.00
Disponibile