CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#58655 Storia Antica

Atti. Vol.IX: 1977-1978.

Editore: Cisalpino Goliardica Ed.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.17x24, pp.410, alcune figg.bn.ed una tav.ripieg. brossura Biblioteca Storica Universitaria. Centro Ricerche e Document.sull'Antichità Classica.

Abstract: Agostinetti Simonetti,A.I mercenari mell'esercito di Alessandro Magno. Alfieri Tonini,T. L'evoluzione èpoliocertica con Alessandro Magno. Gillis,D.Imitatio Alexandri:the License to Kill. Attilio Levi,M.Una lettura storiografica: I persiani di Eschilo. Marinoni,E.Una nuova dedica a Plinio il Giovane. Michelotto,P.G.Note sulla storiografia del IV sec.d.C....

CondizioniUsato, accettabile
EUR 50.00
-30%
EUR 34.90
Disponibile
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

Firenze, La Biblioteca Ed. 2003, cm.15x15, pp.24, numerosi disegni a colori nel testo legatura editoriale cartonata, copertina figurata a colori. Coll.Gli Animali di Sara.

EAN: 9788888514116
Nuovo
EUR 5.30
-50%
EUR 2.65
Disponibile
#176071 Biografie
Dijon, Publications Lumière 1927, cm.11x16,5, pp.152, brossura intonso. Ottimo esempl. Collection Les Grands Catholiques des XIXe et XXe siècles.
EUR 18.00
Ultima copia
A cura di Angelo Morino. Palermo, Sellerio Ed. 2000, cm.12x17, pp.57, brossura sopraccop.fig.a col. Coll.La Memoria,478.

EAN: 9788838916199
EUR 6.20
-35%
EUR 4.00
Disponibile
#275749 Sociologia
Traduzione di Luigi Emery. Roma, Volpe Ed. 1969, cm.14x22, pp.138, brossura cop.fig. Prima ediziione italiana. "Qualche riferimento potrà sembrare datato ma questo libro è il documento di un'epoca e conserva, piaccia o no, quei difetti che si trovano anche nei classici. Il colpo di fioretto a Brigitte Bardot, per esempio, il cui culto è considerato da Poulet l'ultima conseguenza della Rivoluzione Francese, oggi potrebbe essere decisamente più forte con altri e infimi esempi, anche perché la celebre attrice ha acquisito negli ultimi decenni una dignità esistenziale e artistica che nel 1967 era difficile se non impossibile prevedere. Forse allora l'autore di questo libello la prese di mira per la popolarità che aveva raggiunto, forse perché era stata intervistata da Simone de Beauvoir (in un tempo in cui Alberto Moravia firmava un'analoga operetta con Claudia Cardinale), difficile dirlo con certezza. Ma questo è un esempio tra i tanti. Fatte le debite proporzioni, ci si accorge che non è il singolo caso che tiene in piedi l'ideologia di Poulet, ma una visione delle cose completamente opposta a quella attuale. Il valore del libro è da cercarsi nella palestra di idee (sbagliate per il nostro tempo) che l'autore riesce ad attivare in ogni capitolo. Ci sono letture che sviluppano l'elasticità mentale, magari facendoci ragionare su cose che rifiutiamo per istinto... Poulet ne raccoglie in gran quantità." (Armando Torno)
Usato, molto buono
EUR 10.00
Ultima copia