CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

La vita medioevale italiana nella Miniatura.

Autore:
Editore: Carlo Bestetti Ediz.d'Arte.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.27,5x37, pp.128, num.ill.bn.e a num.tavv.a col.nt.,di cui molte applicate. legatura ed., tassello e titoli in oro al dorso e al piatto.

CondizioniDa collezione, buono
EUR 75.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

Teramo, Biblioteca Civica, 5 dicembre 1999 - 7 febbraio 2000. A cura di Bruno Corà. Prato - Pistoia - Teramo, Gli Ori - Artout - Comune di Teramo 1999, cm.24x32, pp.195,(5), numerose tavole a colori nel testo , brossura, copertina figurata a colori con bandelle.

EAN: 9788887700121
Usato, come nuovo
EUR 33.00
-45%
EUR 18.00
Ultima copia
Bibliografia storica generale. Bibliografie ragionate delle opere, della critica e delle pubblicazioni contestuali (1883-2012). Firenze, Olschki Ed. 2021, cm 17 x 24, viii-480 pp. con 16 tavv. f.t. bn e 16 tavv. f.t. a colori, brossura Biblioteca dell''«Archivum Romanicum». Serie I: Storia, Letteratura, Paleografia,459. L’opera in quattro volumi racconta la fortuna dello scrittore Emilio Salgari (1862-1911), e cerca di demitologizzare lo straordinario fenomeno culturale provocato dal suo successo. Quest’ultimo volume offre la più completa ricostruzione della storia bibliografica salgariana dalle prime sue pubblicazioni in appendice del 1883, ai recenti tributi del 2012. Le diverse bibliografie ragionate presentano un’analisi esauriente di tutti gli aspetti della ricca produzione del Nostro, oltre alla storia dello sfruttamento anche politico dell’epoca fascista e allo sviluppo di un mercato fondato sui molti libri apocrifi (i ‘falsi’). Una raccolta di informazioni contestuali ricorda maestri, epigoni e tutto l’arco della cultura internazionale dell’avventura, mentre la Bibliografia Generale raccoglie volumi e articoli dei critici e giornalisti che si sono interessati a Salgari nel corso di oltre cent’anni. La prima parte di questo quarto volume raccoglie inoltre, in un Catalogo Ragionato, i diversi aspetti della ricezione salgariana nei primi anni del Ventunesimo secolo fino alla stagione delle grandi ricorrenze: il centenario della morte nel 2011 e il 150o anniversario della nascita nel 2012. È un periodo di grande vivacità, con un’abbondanza di sviluppi sempre più vari nei settori intellettuali e commerciali.

EAN: 9788822267245
Nuovo
EUR 45.00
-10%
EUR 40.50
Ordinabile
Traduzione ed aggiunte di Domenico Bassi e Emidio Martini. Palermo, Sandron 1983, cm.19x28, pp.LI,1146, legatura editoriale cartonata edizione riveduta e corretta.
Usato, buono
EUR 12.00
Ultima copia
Ginevra, Edizioni Ferni 1975, 3 volumi, cm.12x20, pp.250;248;249; illustrazioni in bianco e nero, legature editoriali, copertina figurata. Edizione riservata a Gli Amici della Storia. Volume Primo: La Sicilia tra libertà e separatismo. Napoli: vivere e sopravvivere. Uomini e fatti dei C.L.N. Drammi e commedie in Roma liberata. Volume Secondo: Milano, anno zero. Il lungo purgatorio di Trieste. Epurazione: melodramma italiano in diversi tempi. Il disarmo delle bande. Volume Terzo: Parri: un uomo sulle macerie. Chi comanda in Italia? Che ne è dei fascisti? De Gasperi: un uomo alla ricerca di un popolo.
Usato, molto buono
EUR 9.00
2 copie