CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#59018 Firenze

Firenze in guerra. Cronache degli anni 1940-1945.

Autore:
Editore: Ediz.Del Palazzo.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.17x25, pp.498, decine di fotografie bn.in tavole fuori testo, legatura editoriale cartonata sopraccoperta figurata.

CondizioniUsato, molto buono
EUR 23.00
2 copie
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Firenze, Bonechi 1979, cm.16,5x23,5, pp.226, 49 figg.bn.ft. brossura cop.fig.
Usato, molto buono
EUR 15.00
2 copie
#42897 Firenze
Disegni di Osvaldo Montelatici. Firenze, Bonechi 1975, cm.17x24, pp.223, numerose figure bn. nel testo, legatura editoriale cartonata, sopraccoperta figurata.

EAN: 9788880292777
Usato, molto buono
EUR 20.00
Ultima copia
#337276 Firenze
Prato, Ediz.Del Palazzo 1984, cm.17x25, pp.498, decine di fotografie bn.in tavole fuori testo, legatura editoriale cartonata.
Usato, buono
Note: mancante della sopracoperta.
EUR 19.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

#104851 Firenze
Firenze, Ed.Polistampa-Monte dei Paschi di Siena 2000, cm.21x27, pp.144, num.figg.bn.e col.nt. brossura cop.fig.a col.

EAN: 9788883041907
Nuovo
EUR 23.24
-46%
EUR 12.50
3 copie
#123548 Firenze
Firenze, Galleria degli Uffizi, 6 aprile - 31 agosto 2004. A cura di Margherita Ciacci e Grazia Gobbi Sica. Livorno, Sillabe Ediz. 2004, cm.24x28, pp. 192, 70 illustrazioni bn. 100 illustrazioni a colori, brossura con bandelle e copertina figurata a colori. Testi di Margherita Ciacci, Grazia Gobbi Sica, Raffaele Monti, Enrico Colle, Paul Tucker e Nadia Marchioni. Il XIX secolo vede lentamente emergere e a poco a poco entrare nel fuoco delle attenzioni internazionali una certa 'idea' di Firenze. È un fenomeno che ha le sue radici nella cultura soprattutto anglo-americana e che è finito col diventare, nel secolo appena concluso, mito letterario e stereotipo turistico. Con effetti ad evidenza decisivi per la vita sociale ed economica di questa città.

EAN: 9788883472190
Usato, come nuovo
EUR 23.00
2 copie
Milano, Arnoldo Mondadori Editore 1967, cm.11x18,5, pp.226,(2), tascabile, cop. fig. a colori. Coll. Gli Oscar Settimanali, 101. Prima ediz. in collana.
Usato, molto buono
EUR 7.00
Ultima copia
#283255 Firenze
Firenze Libreria Salvemini 2021, cm16x22, pp.208 ill. a colori. brossura cop.fig.a col.con bandelle. Ogni pensiero è un segno, ogni simbolo è l’espressione intima del nostro mondo interiore tradotto in diagrammi per comprendere i misteri dell’universo. Il pensiero plasma la materia e la materia si fa pensiero. Questo Diario di Simboli è un viaggio affascinante in un mondo magico nascosto fra i monumenti fiorentini, i simboli sono veicoli potenti di unità fra le culture e tradizioni dell’uomo ed è ininfluente la loro specifica appartenenza. In modo sincretico i simboli esprimono lo stesso valore spirituale: il profondo legame con D*o e con la dimensione ultraterrena. I simboli sono vocaboli comuni che non necessitano di esser tradotti, essi vibrano e fanno risuonare la parte più intima dell’uomo. L’essere umano ha bisogno dei simboli, essi sono la visualizzazione grafica del suo pensiero astratto che prende forma attraverso immagini archetipiche. I simboli sono anelli di una catena che lega l’uomo all’inesplicabile, sono espressioni vivide che si ancorano alla realtà quotidiana in una visione tangibile e al tempo stesso ineffabile. Questo mio breve peregrinare all’interno della magia dei simboli fra i monumenti fiorentini è un granello di sabbia rispetto alla vastità della conoscenza iconologia e iconografica della simbologia esistente. Non abbiamo bisogno di inventare simboli, potremmo essere incapaci e mediocri nel farlo. Scoprirli, invece, sarà una benefica poesia per la nostra anima!

EAN: 9791280404077
Nuovo
EUR 20.00
-5%
EUR 19.00
Ordinabile