CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#5953 Scienze

Guido Castelnuovo. Anno CCCL, 1953.

Curatore: Commemoraz. tenuta nella Seduta del 13/12/52.
Editore: Acc.Naz.dei Lincei.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.18x27, pp.26, 1 tav. fascicolo. Intonso.

CondizioniUsato, come nuovo
EUR 4.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

Firenze, Marzocco 1942, cm.14,5x22,5, pp.352,16 figg.bn.ft. brossura cop.fig. Collezione Storica.
Usato, molto buono
EUR 19.00
Ultima copia
Illustrée par [Jules] Férat & [Alfred Quesnay] de Beaurepaire. Paris, J. Hetzel et Cie s.d. (ca. 1880), cm.18x27,5, pp.(4),412, doppio frontesp., figure e inciso, e 103 incisioni in nero nel testo , rilegatura coeva rossa in mezza pelle, piatti in percallina con angoli, dorso a 4 nervi con titolo in oro al II scomparto e nome dell'A. al Bibliothèque d'Education et de Récréation - Série "Les Voyages Extraordinaires". Lievi segni d'uso alla rilegatura; qualche fioritura nt.
Da collezione, molto buono
EUR 60.00
Ultima copia
#331849 Storia Moderna
Illustraz. selezionate da Ruth C. Wright. London, Longmans, Green and Co. 1951, cm.15x22, pp.209, 135 tavole in bianco e nero fuori testo, legatura editoriale con sopraccoperta figurata a colori. Testo in inglese.
Usato, buono
Note: Lievi mende alla sopraccoperta.
EUR 7.00
Ultima copia
Ospedaletto, Pacini Editore 2025 cm.15x21, pp.400, illustrazioni. brossura copertina figurata a colori. Collana Le Ragioni di Clio, 47. Dagli albori dell'esplorazione italiana in Africa e per tutta la durata del periodo coloniale, oggetti e campioni dall'oltremare giunsero nella Penisola, trovando spazio in mostre temporanee e in oltre cento allestimenti permanenti, dove furono studiati, descritti e presentati al pubblico. Grazie a una capillare ricerca condotta in musei, biblioteche e archivi, il libro ricostruisce, per la prima volta in maniera organica, la formazione, l'articolazione e le vicende post-coloniali di queste collezioni. La varietà, la consistenza e la genesi delle raccolte sono intrecciate al ruolo cruciale svolto da curatori, funzionari, scienziati. L'analisi del complesso rapporto tra oggetti, saperi, politiche coloniali e istituzioni tra periodo liberale, ventennio fascista ed età repubblicana rivela una componente essenziale dell'esperienza storica del colonialismo. I musei rappresentano, inoltre, un osservatorio prezioso per coglierne l'impatto nei tragitti della storia nazionale e per dialogare con i più recenti dibattiti sulle eredità materiali del colonialismo nell'Italia del tempo presente.

EAN: 9791254865002
Nuovo
EUR 38.00
-5%
EUR 36.00
Ultima copia