CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Educazione moderna. Antologia pedagogica.

Autore:
Editore: Laterza.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.12,5x20,5, pp.354, brossura Piccola Bibl.Filosofica.

CondizioniUsato, buono
EUR 7.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Sinigo, tra bonifica e fabbrica. Storia di un insediamento italiano nell'Alto Adige degli anni Venti. Merano, Scuola Popolare 1991, cm.21x29, pp.181,con foto ed illustrazioni in bianco e nero. Brossura con bandelle e copertina figurata.
Usato, molto buono
EUR 10.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

Presentaz.di Albe Steiner. Milano, Giovanni De Vecchi Ed. 1968, cm.24x30, pp.408, num.diss.nt., 20 tavv.bn.e a col.ft. legatura ed.in tutta tela, sopracop.fig.
EUR 34.00
Ultima copia
Firenze, G.C.Sansoni Editore 1891, cm.12x18,5, pp.424, rilegatura coeva in mz.tela, qualche segno d'uso ai piatti e dorso con fioriture. Interni bruniti per il tipo di carta ma discreto esempl.
EUR 24.00
Ultima copia
Traduz.dal francese di Orsola Nemi. Milano, Rusconi Editore 1971, cm.12,5x20, pp.354,(2), brossura, cop.fig. a colori. Coll.Romanzi.
EUR 9.00
Ultima copia
A cura di Walter Barberis. Torino, Einaudi Ed. 2011, cm.13x20, pp.251 brossura cop.fig. a col. Coll.Piccola biblioteca Einaudi. Pensatore di matrice democratica, Carlo Cattaneo pervenne a formulare una decisa opzione per la struttura federale di un eventuale Stato italiano, ragionandone in termini storico-critici fin dagli inizi degli anni Quaranta dell'Ottocento. Riflettendo sulla particolare vicenda italiana, di cui coglieva gli elementi di frammentarietà e pluralità, Cattaneo teorizzò che la migliore soluzione per una Italia unita sarebbe stata quella dove le autonomie locali non fossero mortificate da una vincolante struttura centrale. La storia gli diede torto. Vinse la monarchia, vinsero i Savoia e il Piemonte esportò in Italia il suo modello accentrato. Solo la costituzione del 1948 avrebbe assicurato un regime repubblicano e un nuovo valore alle autonomie locali, lasciando tuttavia incerta e tuttora incompiuta una riforma in senso federale della struttura statuale. Di là dalle contingenze politiche, la voce di Cattaneo è una importante testimonianza dela solidità e della molteplicità dei dibattiti agli albori del Risorgimento italiano. Una voce non priva di effettiva attualità.

EAN: 9788806207779
EUR 23.00
-30%
EUR 16.00
Ultima copia