CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Grande Dizionario Enciclopedico.

Autore:
Curatore: Seconda edizione.
Editore: UTET.
Data di pubbl.:
Dettagli: 12 voll. cm.20,5x30, pp.ca.1350 ciascun vol.con cartine, figg.bn. e col. legature editoriali in mz.pelle marrone, titoli e fregi in oro ai piatti ant.e dorsi.

EUR 120.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Terza edizione. Torino, UTET 1966-79, Voll.19+3 (appendice,indici atlante,cronologia universale,cm.21,5x30, pp.ca.22.000,migliaia di figg.bn.e tavv.a col. legg.in mz.pelle, fregi e titoli in oro ai dorsi.
EUR 198.00
3 copie
Torino, UTET 1991, 20 voll. cm.21,5x30, pp.25400 ca.compl., num.issime tavv.a col.ft.e ill.bn.nt. legature editoriali in mz.pelle, dorature ai piatti e ai dorsi.
EUR 1,990.00
-83%
EUR 320.00
2 copie
Seconda edizione. Torino, UTET 1964, cm.20x30,5, pp.X,1069, num.figg.e tavv.bn.e a col.nt.e ft. legatura ed.in mz.pelle marrone e tela, titoli in oro al dorso.
EUR 161.00
-87%
EUR 20.00
Ultima copia
Seconda edizione. Torino, UTET 1979, cm.20x30,5, pp.VIII,849, num.figg.e tavv.bn.e a col.nt.e ft. legatura ed.in mz.pelle marrone e tela, titoli in oro al dorso.
EUR 161.00
-93%
EUR 10.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

Bon, Buddhismo, Confucianesimo, Giainismo, Induismo, Shintoismo, Taoismo, Zen, Zoroastrismo. Milano, Vallardi 1993, cm.12,5x19, pp.486, centinaia di figg.bn.nt.e tavv.a col.ft. brossura,cop.fig.a col.

EAN: 9788811917038
EUR 9.00
Ultima copia
#87108 Arte Saggi
Riproduzione integrale del quindicinale dei Macchiaioli. Ristampa dell'ediz.Firenze,1873-74. Con nota critica e indice di F.Tempesti. S.P.E.S Studio per Edizioni Scelte 1976, cm.32x22, pp.248,XXV.
EUR 34.90
Ultima copia
Firenze, Palazzo Pitti. A cura di Ornella Casazza, Enrico Crispolti, Lucia Sabatini Scalmati. Livorno, Sillabe 2009, cm.23x29, pp.208, centinaia di figg.a col.nt. brossura copertina figurata a colori. Testo Italiano e Inglese. Catalogo della mostra dedicato ad Alberto Zorzi, esponente dell'oreficeria italiana contemporanea conosciuto anche all'estero, vincitore di molti premi e riconoscimenti a livello mondiale. Le sue opere sono presenti in numerose collezioni pubbliche tra cui quella del Museo del Gioiello contemporaneo di Firenze.Sono, infatti, messe in mostra le opere donate al Museo degli Argenti dall'argentiere fiorentino Gianfranco Pampaloni suo collezionista: sono collane e bracciali eseguiti tra il 1977 e il 1981, come le serie de La città e Opera aperta, creazioni preziose quelle dell'artista padovano in costante ricerca e indagine estetica che riesce a fondere insieme materiali e pietre preziose rendendole delle vere e proprie sculture di design da indossare e da usare quotidianamente.L'artista lavora i più svariati materiali - dall'oro al platino, dall'argento al rame, all'acciaio, all'ebano, ai quarzi - usa il colore e pietre particolari, da lui stesso disegnate, spesso anche tagliate e preparate direttamente, crea sempre invenzioni nuove sia riguardo alla materia che alla struttura, per lo più di tipo geometrico sulle quali può effettuare aperture e incisioni. Il gioiello per lui è valorizzato e inteso soprattutto come oggetto plastico che sia al contempo scultura, pittura, creazione artistica.Il volume tratta sezioni dedicate ai gioielli come opere uniche e come oggetti di design, poi gli argenti e le sculture; interessanti sono anche i disegni preparatori dei gioielli realizzati da Zorzi con la tecnica ad olio. TARGET: Gli studiosi di arti minori, di gioielleria e oreficeria, gli appassionati di arte contemporanea e gli amanti del design.

EAN: 9788883475245
EUR 39.90
Ultima copia
Cesena, Società di Studi Romagnoli 2018, cm.17x24, pp.287, brossura, sopraccoperta figurata a colori. Collana Saggi e Repertori,45.

EAN: 9788894357936
EUR 23.00
Ultima copia