CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Manuale di linguistica generale.

Autore:
Editore: Laterza.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.13,5x21, pp.XII, 480 legatura editoriale sopraccoperta figurata. Biblioteca di Cultura Moderna,664.

CondizioniUsato, molto buono
EUR 19.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

A cura di F.Batini. Pisa, Ediz.ETS 2006, cm.14x21, pp.172, brossura cop.fig.a col. Coll.Altreducazione,5. Il volume affronta il tema dell’educazione come diritto universale con un taglio originale, in cui interagiscono tra loro saggistica e narrativa, grazie al prezioso contributo di scrittori ed esperti. Apre la relazione sul "diritto all'educazione" di Vernor Munoz, relatore speciale ONU, affrontando il tema della lotta contro esclusione e difformità. Alessio Surian, analizzando il diffuso analfabetismo tra gli adulti, si domanda se il diritto all'educazione sia o no un diritto universale. Aureliana Alberici riflette sulle conseguenze dei fenomeni di globalizzazione come dimensioni nelle quali inserire l'apprendimento. Federico Batini analizza i venti anni compresi tra il 1984 ed il 2004, come periodo di profonde riforme e di decentramento delle responsabilità decisionali nei sistemi educativi, che invece di migliorare la situazione, l'hanno peggiorata. Andrea Fontana conclude la prima parte del volume con una chiave provocatoria ponendosi alcune domande-limite sull'apprendimento e spingendo il lettore a riflettere su queste. La seconda parte del volume, narrativa, è composta di cinque racconti, in cui gli autori ricordano la propria esperienza didattica, soffermandosi su episodi, più o meno gradevoli, che hanno condizionato la loro visione dell'istruzione scolastica.

EAN: 9788846715708
Nuovo
EUR 14.00
-50%
EUR 7.00
Disponibile
Harmondsworth, Penguin Books 1960, cm.18x26, pp.XXII,288, 18 figg.in bn.nt. e 192 tavv.in bn.ft. , leg.ed.in t.tela, impress.in oro al piatto ant. r tioli in oro al dorso. (copia priva di sopraccop.; frequenti anche se non troppo vistosi interventi a matita e a penna nt.) Coll. The Pelican History of Art.
EUR 16.00
Ultima copia