CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Atti della Accademia Nazionale dei Lincei. Serie Ottava,Vol.LXX(1°sem.1981),1982,pp.310. Serie ìOttava,Vol.LXXI(2° em.1981), 1982,pp.270.

Curatore: Rendiconti.Classe di Scienze fisiche, Matematiche e Naturali.
Editore: Accad.Naz.dei Lincei.
Dettagli: cm.18,5x27, brossura

CondizioniDa collezione, buono
EUR 15.00
3 copie
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

#44450 Inventari
A cura di Albarosa Albertini. Premessa di Paolo Bagnoli. Firenze, Gabinetto Vieusseux 1989, cm.16,5x24, pp.326, brossura Coll.Inventari,2.
Usato, molto buono
EUR 15.49
-51%
EUR 7.50
2 copie
Rome, Palais Farnèse, 23-25 mai 1973. Rome, Ecole Française de Rome, Palais Farnèse 1975, cm.17x24, pp.500, brossura, sovraccop.fig. Collection de l'Ecole Française de Rome,23.
Nuovo
EUR 48.00
-56%
EUR 21.00
Disponibile
#198016 Facsimili
Firenze, Vallecchi Ed. 2002, cm.27,5x38,5, pp.446, miniature a tutta pagina e a mezza pagina - iniziali miniate - bordo riccamente decorato. Contenuto in un'elegante scatola di plexiglas, ha una rilegatura artigianale con piatti lignei rivestiti in pelle e impressioni in oro a caldo. Carta speciale appositamente realizzata dalle Cartiere Miliani di Fabriano Tiratura limitata di 700 esemplari. Il Messale Borgia, detto anche "de' Medici", uno dei più significativi manoscritti liturgici del XV secolo, esce per la prima volta dagli archivi della Curia Arcivescovile di Chieti dov'è custodito da secoli, per essere proposto da Vallecchi nella preziosa edizione facsimilare in un numero limitato di esemplari. Un'autentica opera d'arte arricchita da splendide miniature che, al di là degli aspetti artistici e religiosi, si rivelano rare testimonianze iconografiche di eventi storici e culturali di particolare importanza per l'epoca. Il testo originale, vergato in scrittura gotica, è accompagnato da un commentario realizzato dai massimi studiosi del manoscritto che ne chiarisce il significato, illustra le miniature e aiuta ad inquadrare il contesto nel quale è nata l'opera. un'affascinante viaggio nel tempo per chi vuole rivivere emozioni di un mondo scomparso e assicurarsi un'edizione unica destinata a diventare un raro volume ricercato dai collezionisti e dagli appassionati.

EAN: 9788884270221
Nuovo
EUR 8,500.00
-70%
EUR 2,500.00
2 copie
#230290 Firenze
Firenze, Polistampa 2010, cm.14x21, pp.264, brossura cop.fig. Coll.I Libri della Badia. Una ricostruzione approfondita e ben documentata delle origini della Centrale del Latte di Firenze, sia dal punto di vista storico-politico che della complessa soluzione normativa e quindi aziendale. La ricerca, che pone al centro il lungo e complicato itinerario che sfociò con l'amministrazione Giorgio La Pira nella costruzione della Centrale, presenta un quadro esaustivo delle scelte che portarono la Giunta fiorentina a una soluzione originale per risolvere il problema della produzione e della distribuzione dell'alimento a Firenze nel secondo dopoguerra. La questione del latte, come elemento base per la popolazione, era socialmente rilevante anche per gli aspetti igienico-sanitari, tanto che le amministrazioni comunali delle grandi città e i governi si erano posti questo problema fin dagli inizi del Novecento. L'autrice coglie tutti i significati politici, economici, sociali e culturali dell'azione di La Pira sindaco, facendo comprendere la statura e la capacità di risolvere i problemi dimostrate con lui da buna parte della classe dirigente di quel difficile dopoguerra, nell'interesse della città e del Paese. Prefazione di Zeffiro Ciuffoletti.

EAN: 9788859607373
Nuovo
EUR 18.00
-38%
EUR 11.00
2 copie