CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

L'antropometro italiano.

Autore:
Editore: Arnoldo Mondadori Ed.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Le Scie.
Dettagli: cm.16x21,5, pp.360, legatura ed. sopraccop.fig.a col. Coll.Le Scie.

CondizioniUsato, molto buono
EUR 7.00
Disponibile
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Milano, Mondadori 1941, cm.14x22, pp.282, brossura
Usato, buono
Note: Mancante della sopracoperta.
EUR 11.00
Ultima copia
Illustrato da A.Mussino. Firenze, R.Bemporad & Figlio 1926, cm.15x21, pp.81 (4), numerose disegni e alcune tavole fuori testo. legatura editoriale cartonata, copertina figurata a colori. Quinta edizione. Nuova Collezione Economica Bemporad.
Usato, buono
Note: riparo al dorso con nastro adesivo.
EUR 49.00
Ultima copia
Prefaz.di Eric Salerno. Roma, Editori Riuniti 2003, cm.14x21, pp.85, brossura cop.fig.a col.con bandelle. Coll.Viaggi d'Autore.

EAN: 9788835953173
EUR 12.00
-33%
EUR 8.00
Ultima copia
Milano, Fratelli Treves Editori 1923, cm.12x19, pp.(4),280,(2), brossura
Da collezione, buono
Note: Segni d'uso al dorso, piccole mende ai margini della copertina.
EUR 10.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

Milano, aprile 1995. A cura di Andrea Silvestri. Milano, All'Insegna del Pesce d'Oro 1996, cm.13x20, pp.183, 8 tavv.in bn.ft.in append., brossura Ottimo esempl.

EAN: 9788844413262
EUR 10.00
Ultima copia
Bollettino annuale. Firenze, Accademia della Crusca--Le Lettere 2007, cm.17x24, pp.310, brossura. Dall'Indice: --Danilo Poggiogalli. «Lodare» e «biasimare» in italiano antico. --Emiliano Picchiorri. Semantica di 'bambino', 'ragazzo' e 'giovane' nella novella due-trecentesca. --Giulio Vaccaro. Glossario di un volgarizzamento di Vegezio. --Grazia M. Lisma. Sul lessico marinaresco dell'Ottocento. --Massimo Arcangeli. Il lessico sportivo e ricreativo italiano nelle quattro grandi lingue europee (con qualche incursione anche altrove). --Maurizio Trifone. «Carbonaio» è una parola d'alto uso? Riflessioni sul «Vocabolario di base» e sul «Dizionario di base della lingua italiana». --Martino Marazzi. Preistoria e storia di «afro-americano».
Usato, come nuovo
EUR 85.00
-70%
EUR 25.00
Ultima copia
Bollettino annuale. Firenze, Accademia della Crusca--Le Lettere 1997, cm.17x24, pp.524, brossura. Dall'Indice: --Federigo Bambi. Il lessico giuridico negli statuti bilingui delle arti fiorentine del Trecento. Saggio di glossario: lettera B. --Giuseppe Palmero. Il lessico del manoscritto inedito genovese "Medicinalia quam plurima". Alcuni esempi. --Sergio Bozzola. Glossario frugoniano. --Ileana Della Corte. Gli aggettivi composti nel Cesarotti traduttore di «Ossian». --Tamara Cherdantseva. Semantica e grammatica dei modi di dire in italiano. --Kristina Jorgaqi. Contributo allo studio dei prestiti lessicali italiani nell'albanese. --Marco Lanzarone. Note sulla terminologia informatica. -- Delia Ragionieri (a cura di). Biblioteca dell'Accademia della Crusca. Accessioni d'interesse lessicografico (1996-1997).
Usato, come nuovo
EUR 85.00
-70%
EUR 25.00
Ultima copia
Bollettino annuale. Firenze, Accademia della Crusca--Le Lettere 2015, cm.17x24, pp.310, brossura. Dall'Indice: --Barbara Fanini. Osservazioni sul «palmo» della mano. --Daniele Baglioni. «Afforosi». --Franz Rainer. Osservazioni storico-etimologiche sulla terminologia delle forme di mercato. --Raphael Merida. Sul lessico delle «Dicerie sacre» di Giovan Battista Marino. --Eugenio Salvatore. Citazioni testuali e censura nel «Vocabolario della Crusca». --Margherita Quaglino. Parola di cuoco: i nomi degli utensili nei ricettari di cucina (1766-1915). --Giuseppe Biscione. «Evànido», «evanìto», e altro ancora. --Sara Giovine. Espressionismo linguistico e inventività ironico-giocosa nella scrittura epistolare di Ugo Foscolo. --Yorick Gomez Gane. L’onomaturgia di «latinorum» . --Antonio Vinciguerra. Spigolature lessicali napoletane dalle «Carte Emmanuele Rocco» dell’Accademia della Crusca. --Luca Bellone. Su uno pseudo-francesismo d’origine torinese in via d’espansione: «dehors». --Lorenzo Zanasi. «Nemesi». Storia di un prestito camuffato. --Ettore Gherbezza. Sull’italiano «oligarca». Note a margine di una parola nuova. --Yorick Gomez Gane. Una nuova rivista lessicografica: l’«Archivio per il vocabolario storico italiano» («AVSI»). --Francesca Carletti. Biblioteca dell’Accademia della Crusca. Accessioni d’interesse lessicografico (2014-2015). --Sommari degli articoli in italiano e in inglese.
Usato, come nuovo
EUR 100.00
-75%
EUR 25.00
Ultima copia