CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Extractum ex Archivum Franciscanum Historicum.

Autore:
Editore: Collegio S.Bonaventura.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.De Francisco Assisiensi Commentarii 1182-1982.
Dettagli: cm.16,5x24, pp.449, brossura Coll.De Francisco Assisiensi Commentarii 1182-1982.

CondizioniUsato, molto buono
EUR 28.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

#154920 Arte Scultura
Galeries Nationales du grand Palais, Fevrier-Avril 1971. 1973, cm.21x24, pp.circa 90 con 341 figg.bn.nt. brossura cop.fig.a col.
EUR 10.00
Ultima copia
#178369 Filosofia
Napoli, Bibliopolis - Istituto Universitario Orientale 2004, cm.16,5x23,5, pp.480, brossura Ottimo esempl.
EUR 15.00
Ultima copia
Faber Music Ltd, 2007, cm.22,5x30,5, pp.124, brossura Piano,Vocal,Guitar. High Times: Singles (1992-2006), Jamiroquai's greatest hits collection, which reached one in the album charts in November 2006. It brings together the space cowboy Jay Kay's singles and is packed with successes such as Cosmic Girl, Space Cowboy and Deeper Underground. All the funkalicious grooves are here, with 17 songs arranged for piano, voice and guitar.

EAN: 9780571528615
Nuovo
EUR 18.00
Ultima copia
#301589 Orientalistica
Prefazione di Luana Salvarani. Milano, Medusa 2015, cm.14x22, pp.65, brossura sopraccoperta figurata a colori. Collana Le Porpore,95. Nel primo dei due testi che compongono questo volume, una conferenza agli studenti giapponesi del 1916, al culmine della notorietà concessagli in quanto primo premio Nobel di lingua orientale, Tagore si concede un'osservazione singolare: "Pensavo che non sarei stato in grado di vedere il Giappone così come è, ma avrei dovuto accontentarmi di vedere il Giappone che assume un orgoglio acrobatico nell'apparire violentemente qualcos'altro". Ma questo è l'Occidente!, ci viene voglia di esclamare. Anch'esso, per quanto molto più prosaicamente, vuole apparire violentemente qualcos'altro, e con quanta maestria e dispiego di potenza e forza! Solo che il Giappone lo fa, secondo Tagore, perché vuole imitare l'Occidente, e non solo superficialmente negli oggetti, negli apparati e nelle forme esteriori, ma appropriandosi, pericolosamente, della forza motrice della civiltà occidentale "come sua propria". Da questo punto di vista il Giappone sarebbe più occidentale dell'Occidente stesso, perché assumendo come interpretazione propria ciò che è particolare di un'altra civiltà, non farebbe altro che perpetuare l'errore occidentale di muoversi

EAN: 9788876983085
Nuovo
EUR 11.00
-10%
EUR 9.90
Disponibile