CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Il varco.

Autore:
Curatore: Traduzione di Alexandre Calvanese.
Editore: Barbès.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Intersections.
Dettagli: cm.14x21, pp.186, brossura copertina figurata a colori. Coll.Intersections. [volume nuovo]

Abstract: A venticinque anni conduce una vita semplice, il sabato sera con i compagni di fabbrica, avventure amorose senza futuro e domeniche in giro per i boschi, a caccia. Una passione che rispecchia in pieno il suo carattere impetuoso, indipendente e amante della natura. Un giorno, durante una di queste sortite nella foresta, trova il cadavere di un uomo. Si chiama Leandro Martin, è morto di fame e di sete sotto un albero, accanto a lui un quaderno zeppo di strane scritte. In cerca di una spiegazione, il ragazzo inizia a indagare sul passato di Leandro. Nello stesso periodo irrompe nella sua vita la sconosciuta Eva, ragazza tanto bella quanto sfuggente. Il loro primo incontro sembrerebbe il preludio a una notte di passione, e invece lei gli punta contro una pistola: "Non toccarmi e lasciami dormire". A dispetto delle premesse da noir, "Il varco" è piuttosto un romanzo di formazione, di iniziazione: alla frenesia della vita, alla lucidità della morte, alle ambiguità dell'amore.

EAN: 9788862942300
CondizioniUsato, buono
EUR 14.00
-65%
EUR 4.90
2 copie
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

#45511 Biografie
Firenze, Vallecchi Editore 1944, cm.12,85x19,3 pp.164, 4 tavv.in bn.ft., brossura.
Usato, molto buono
EUR 12.00
2 copie
Introduzione di Elena Granaglia. Traduzione di Marta Monterisi. Roma, Donzelli Ed. 2005, cm.13x19, pp.XIII,145, brossura cop.fig.a col. Coll.Saggine Uno dei capisaldi della teoria liberista consiste nella netta separazione tra beni pubblici e beni privati. Ma si tratta davvero di una distinzione essenziale così come viene proposta? O non è, piuttosto, il frutto di una specifica fase storica, quella appunto che ha visto affermarsi la dottrina liberista? In questo saggio, uno dei principali filosofi della politica del mondo anglosassone affronta criticamente l'idea che la chiara distinzione tra dimensione pubblica e dimensione privata svolga un ruolo decisivo. Attraverso una serie di esempi tratti dalla storia del pensiero politico occidentale, l'autore mette in luce i limiti della teoria dell'inviolabilità della "sfera privata" e dell'inferenza statale nella "sfera pubblica".

EAN: 9788879899352
EUR 12.90
-50%
EUR 6.45
Disponibile
Milano, Rusconi Ed. 1978, cm.12x19,5, pp.157, brossura cop.fig.a col. Coll.Biblioteca Rusconi.
EUR 8.00
Ultima copia
#252016 Regione Umbria
Milano, Touring Club Italiano 1968,, cm.24,5x27,5, pp.256, 244 fotografie, 15 quadricromie 1 carta geografica. legatura ed.soprac.fig.a col. Coll.Attraverso l'Italia.
Usato, molto buono
EUR 9.00
Ultima copia