CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Josè Luis Sert 1901-1983.

Autore:
Editore: Electa Ed.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.26x28, pp.400, num.figg.bn.e col. legatura editoriale in tutta tela,sopraccoperta figurata a colori cofanetto.

Abstract: L'opera di José Luis Sert (1902-1983), architetto e urbanista originario di Barcellona, parte dall'avanguardia architettonica spagnola degli anni Trenta. La lunga amicizia e la collaborazione con Le Corbusier influenzano profondamente l'attività di Sert, fondatore a Barcellona del gruppo Este del Gatepac. Tra le sue opere più significative: la Fondazione Joan Mirò e il Dispensario antitubercolare a Barcellona, la fondazione Maeght e Saint-Paul-de-Vence, l'ambasciata americana a Baghdad e i piani regolatori per le città di Medellìn, Bogotà, Tumaco, Chimbote, Lima e L'Avana. Il libro raccoglie i progetti di Sert e ricostruisce con rigore il profilo di uno dei più grandi protagonisti dell'architettura spagnola del Novecento.

EAN: 9788843552849
CondizioniNuovo
EUR 170.00
-63%
EUR 62.00
2 copie
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

Wien un Munchen, Verlag Anton Schroll & Co cm.22x31, pp.320, 254 figg.bn.nt. legatura ed.inj tutta tela,soprac.fig.a col.
EUR 24.00
Ultima copia
A cura di Gaetano Trombatore. Presentaz.di F.P.Casavola, C.M.Ossola. Napoli, Ricciardi Ed.per Treccani Il Sole 24 Ore 2006, cm.14,5x21,5, pp.XLI,687, legatura ed.cartonata. Coll.Letteratura e Vita Civile. I Classici del Pensiero Italiano,21.
Usato, molto buono
EUR 12.90
-22%
EUR 10.00
Disponibile
#259850 Regione Toscana
Pisa, Pacini 2011, cm.17x22, pp.208, ill.a col. legatura editoriale, sopraccoperta figurata a colori. Il sangue dei suoi figli dette Volterra, cinque secoli fa, per difendere la propria autonomia dall'esercito del Duca d'Urbino che aveva assediato e saccheggiato la città. Una ferita, questa, che avrebbe potuto segnare per secoli il rapporto tra Volterra e Firenze. Ma non fu così. Se dapprima conflitti e belligeranze segnarono i rapporti tra le due città, questi si fecero poi fecondi sul piano culturale, sciale ed economico. Volterra acquistò di nuovo la sua individualità e diventò, grazie allo spessore dei suoi uomini di cultura, alle sue opere architettoniche e alla forza dei suoi artigiani, un essenziale punto di riferimento nella storia italiana già a partire dal Rinascimento.

EAN: 9788863152647
Nuovo
EUR 35.00
-50%
EUR 17.50
3 copie
Edizione definitiva. Milano, Ulrico Hoepli 1934, cm.15x22, pp.236, brossura.
Usato, accettabile
Note: ondulazioni per tracce di umidità.
EUR 10.00
Ultima copia