CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#62866 Archeologia

Roma antica.

Autore:
Curatore: Fotografie di G.Rinaldi.
Editore: Electa.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.20x28, pp.143, 311 ill.a col.nt. brossura cop.fig.a col.

EAN: 9788843569359
CondizioniUsato, come nuovo
EUR 8.50
-17%
EUR 7.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Milano, Carisch s.d.circa 1990, cm.24,5x34, pp.64, brossura. 18325
Usato, molto buono
EUR 8.00
Ultima copia
#301844 Egittologia
Milano, La Biblioteca di Repubblica- Electa 2009, cm.20x26, pp.170 ill.a colori. legatura editoriale, sopraccoperta figurata a colori.
Usato, molto buono
EUR 6.90
Ultima copia

Visualizzati di recente...

A cura di A.Lombardo. Roma, Ediz.di Storia e Letteratura 1973, cm.14,5x22,5, pp.319, brossura Biblioteca di Studi Americani. Intonso.

EAN: 9788884985507
Nuovo
EUR 35.12
-71%
EUR 10.00
Disponibile
Pisa, Ediz.ETS 2002, cm.17x24, pp.156, brossura cop.fig. Sulla memoria si fonda la tradizione letteraria e non c’è scrittore che possa eludere il confronto con essa: un confronto il cui esito rappresenta un fattore determinante negli sviluppi della poesia inglese nel periodo – un secolo circa – che va dall’Età Augustea al Romanticismo. Celebrata nell’Essay on Criticism di Pope come fondamento stesso della letteratura, essa viene poi ripudiata (ma non cancellata) nel Preromanticismo per riemergere progressivamente nel Romanticismo. In alcuni poeti (Wordsworth in particolare) la memoria letteraria s’intreccia con quella personale, mentre il problema esistenziale del sopravvivere lasciando memoria di sé costituisce il tema centrale di uno dei capolavori della poesia inglese del ’700, la «Elegy Written in a Country Churchyard» di Gray.

EAN: 9788846705709
Nuovo
EUR 11.00
-50%
EUR 5.50
Disponibile
A cura della Casa Editrice. Milano, Editrice Nord 1981, cm.12,5x19,5, pp.287, brossura cop.ill.a col. [Edizione gratuita riservata ai soci del Club Nord].
EUR 10.00
Ultima copia