CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Memorie. 1815- 1876. Raccolte da suo figlio.

Autore:
Curatore: terza edizione accresciuta dall'Autore.
Editore: Fratelli Bocca Ed.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.15x23, pp.662,15, una fotografie bn.dell'autore in antip, rilegatura in mezza tela, tassello in pelle con titoli in oro al dorso.

CondizioniUsato, buono
Note: copertina interna mantenuta ma con mende, rilegatura in perfetto stato.
EUR 53.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

Opera dall'originale tedesco recata in latino dallo stesso autore con molte correzioni, ed aggiunte, e da questa Latina edizione ora in italiano tradotta. "Ferdinand Joseph von Leber (1727 - 1808) fu un apprezzato medico austriaco del XVIII secolo." In Venezia, Presso Silvestro Gatti con Licenza dei Superiori 1793, cm.14x20, pp.XII,388, 2 tavv.ripiegate più volte ft. la prima "connessione delle ossa fatta col mezzo del moto", la seconda "per connessione immobile"). leg. cartonata coeva, manvante di ampia parte del dorso.
EUR 210.00
Ultima copia
#203929 Arte Saggi
Bari, Laterza 2008, cm.16x24, pp.160, brossura con sopraccoperta figurata a colori. Coll.Grandi Opere. L'arte moderna ha utilizzato e assorbito l'intero assortimento dei colori messi in commercio dall'industria chimica, da quelli artificiali in tubetto ai coloranti industriali. Attraverso i colori si è misurata con gli oggetti, le materie e i materiali ordinari, tentando di darne una resa estetica. Negli anni centrali della seconda metà del Novecento sì è assistito a una significativa compresenza tra la nuova astrazione americana - e dunque la pittura pura in un'espressione assoluta - e l'arte povera italiana, ovvero la libera manipolazione dei materiali e degli elementi naturali. In entrambi i casi il risultato è stato quello di una vistosa inflazione coloristica, una vera 'pancromia' che riflette la chiassosità multicolore della metropoli, eletta a orizzonte di riferimento dall'arte odierna. Alberto Boatto rilegge le svolte e le rivoluzioni, il meglio dell'arte odierna in chiave coloristica e propone al lettore una serie di itinerari attraverso le opere dei più grandi artisti contemporanei.

EAN: 9788842087694
Usato, molto buono
EUR 24.00
-33%
EUR 16.00
Ultima copia
#326499 Storia
Essays in Honour of R. H. Hilton Cambridge, Cambridge University Press 1983, cm.15x21, pp.337, legatura editoriale con sovraccoperta figurata. Prima edizione. This volume of essays in honour of Professor R. H. Hilton is presented by some of his numerous friends and pupils. It attempts to reflect his wide-ranging interests while highlighting certain themes and preserving some distinct degree of unity. The essays illustrate his abiding concern with the social structure, the rural economy and the mentalité of the Middle Ages. They also indicate that his interests have have always been pursued with the use of the widest possible range of sources so that archaeological and literary evidence are employed, as in his own work, alongside the sources more usually familiar to social historians. This book will be of permanent interest to all historians and particularly those specialising in social and economic history.

EAN: 9780521108751
Usato, molto buono
EUR 34.00
Ultima copia