CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Giuseppe Verdi.

Autore:
Editore: UTET.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.La Vita Sociale della Nuova Italia,18.
Dettagli: cm.15,5x23,5, pp.XVI-536, 30 tavv.bn.ft. legatura ed.soprac.fig. Coll.La Vita Sociale della Nuova Italia,18. [buon esemplare]

EAN: 9788802015972
CondizioniUsato, buono
EUR 36.00
-50%
EUR 18.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Udine, Magnus Ed. 1992, cm.25x31, pp.circa 250, con numerosissime figg.a co.nt. legatura ed.in tutta tela,soprac.fig.a col.
Usato, molto buono
EUR 27.00
2 copie
Torino, UTET 1970, cm.15,5x23,5, pp.XVI-536, 30 tavv.bn.ft. legatura ed. Coll.La Vita Sociale della Nuova Italia,18.
Usato, buono
Note: Mancante della sopracoperta.
EUR 14.00
Ultima copia
Firenze, Ricordi-Giunti Ed. 1986, cm.13,5x21, pp.543, brossura con bandelle. Collana Guida alla Musica.

EAN: 9788809603851
Nuovo
EUR 15.00
Ultima copia
Milano, Bompiani 2007, cm.13x21,5, pp.288, brossura copertina figurata a colori. Coll.Tascabili. 16 gennaio 2007: cinquantesimo anniversario della scomparsa del grande direttore d'orchestra In questa toccante e dettagliata ricostruzione Marchesi, benché innamorato di Toscanini e dunque incline all'indulgenza, dà voce a più testimoni per delineare con obiettività l'uomo che si celava dietro il grande mito. L'autore lascia ai fatti la libertà di contraddirsi, ma anche di raccontare la naturale cadenza della vita, senza fretta, senza risparmio di dettagli; egli dipinge con cura, all'inizio, i luoghi del giovane Toscanini, il temperamento generoso e passionale "d'oltretorrente", in una Parma post-unitaria dove ancora "la disciplina stava alla musica come l'uniforme al militare". Il resto è cronaca: il calendario puntuale di una leggenda artistica (incarichi, repertori, scelte interpretative, critica) e umana, riverberata nel mosaico di frammenti aneddotici, spesso proverbiali. Alle tracce del mito si affiancano poi quelle tecnologiche di nastri e dischi, cosicché il critico ed estimatore musicale contende la penna al biografo, e il grande quadro del trionfo toscaniniano si fa ancora più vivo e reale.

EAN: 9788845258114
Usato, come nuovo
EUR 9.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

Introduz.di Enzo Siciliano. Riassunto delle Opere e analisi musicale di Michele Dall'Ongaro. Pisa, Pacini Ed.per Banca Toscana 1989, cm.22x29, pp.XXIV-280, num.ill.bn.e col.molte a p.pag. legatura ed.in tutta tela, sopraccop.fig. Ediz.fuori commercio.
Usato, come nuovo
EUR 45.00
-66%
EUR 15.00
Disponibile
Firenze, Polistampa 2001, cm.16x24, pp.472, brossura.

EAN: 9788883042959
Usato, molto buono
EUR 24.79
-27%
EUR 18.00
Ultima copia
#292300 Arte
A cura di Lucio Scardino. Ferrara, Comune di Ferrara 1996 cm.21x20, pp.76, con foto in bianco e nero. Brossura copertina figurata a colori. Coll. I Maestri del "Dosso",3.
Usato, molto buono
EUR 9.00
Ultima copia
Traduzione di Luca Fontana e Roberto Lana. Milano, Il Saggiatore Ed 2015, cm.15,5x21,5, pp.579, numerose illustrazioni bn. nel testo, brossura con copertina figurata. Coll. La Cultura, 928. Nel corso della sua lunga vita - interamente dedicata alla musica e all'arte, senza concessioni - Richter mantenne un riserbo caparbio non solo sulla propria vita privata, ma anche sulle proprie aspirazioni e sull'ideale musicale che lo muoveva. Fu però lo stesso Richter a chiedere al regista Bruno Monsaingeon di realizzare la sua biografia: al suo microfono, il musicista ha confidato i ricordi dell'infanzia e i primi passi della carriera pianistica, spiegato che cosa significasse essere un "artista del popolo" in Unione Sovietica e raccontato gli incontri con i migliori interpreti e compositori del suo tempo - Rostropovic, Natal'ja Gutman, Fischer-Dieskau da un lato, Sostakovic, Prokof'ev, Britten dall'altro. Raccolta pochi anni prima della morte di Richter, questa intervista fuori dall'ordinario apre uno spiraglio sulla sua vicenda biografica, mentre i diari musicali che costituiscono la seconda parte del volume rappresentano un'occasione unica per entrare nel dietro le quinte di un'elaborazione intellettuale e artistica fra le più anticonformiste e significative del Novecento. Riempiti con una grafia fittissima nel corso di trent'anni, questi diciotto taccuini - qui pubblicati in esclusiva - raccolgono impressioni di opere e concerti, sensazioni mosse dall'ascolto di un disco o delle proprie incisioni, tutte annotate con precisione, ironia, lucidità, senza sconti per nessuno, e tanto meno per se stesso.

EAN: 9788842820604
Usato, molto buono
Note: Abrasione alla parte anteriore della coperta. Testo perfettamente fruibile.
EUR 39.00
-25%
EUR 29.00
Ultima copia