CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#6427 Diritto

Alterazioni e rivelazione della personalità e responsabilità nel Diritto Penale.

Autore:
Editore: F.lli Bocca.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Piccola Biblioteca di Scienze Moderne,488.
Dettagli: cm.13x21, pp.172, brossura Coll.Piccola Biblioteca di Scienze Moderne,488. Intonso.

CondizioniDa collezione, accettabile
Note: Dorso parzialmente mancante e piccolo strappo alla copertina.
EUR 9.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

Schede storiche a cura di Giovanni Errera. Firenze, Le Monnier 1990, cm.14,5x20,5, pp.203, alcune ill.in bn.nt., brossura, cop.fig.a col.con bandelle.

EAN: 9788800856386
Usato, molto buono
EUR 9.90
2 copie
#314476 Economia
Edizioni Lavoro 1980, cm.14x21, pp.134, brossura copertina figurata a colori. Collana Classici e Contemporanei,3.

EAN: 9788879100908
Usato, molto buono
EUR 9.00
Ultima copia
#326840 Religioni
A cura di Ricca P. Torino, Claudiana Editrice 2017, cm.20x21, pp.284, brossura. Collana Lutero Opere Scelte, 16. Benché per diverse ragioni Lutero si sia sposato assai tardi, nessun Riformatore ha tessuto un elogio così convinto del matrimonio, restituendogli, in un tempo che lo considerava inferiore all'ideale cristiano del celibato, la dignità massima di "opera di Dio".

EAN: 9788868980757
Usato, come nuovo
Note: Dedica autografa dell'autore alla prima pagina bianca, altrimenti nuovo.
EUR 15.00
Ultima copia
#338374 Arte Saggi
A cura di M. Andaloro e Catalano M. I. Roma, De Luca Editori D'arte 2009, cm.17x24, pp.240, illustrazioni. brossura con bandelle copertina figurata a colori. La breve vita della rivista "L'Immagine", fondata e diretta da Cesare Brandi dal 1947 al 1950, è esaminata per la prima volta dagli autori sulla base di materiali inediti, secondo molteplici angolazioni e sullo sfondo del complesso dibattito culturale che segna l'Italia dell'immediato dopoguerra. Il libro mette a fuoco, da un punto di vista teorico, storico e critico, tutta la ricchezza del progetto che vede coinvolti artisti, scrittori, poeti. Tra i collaboratori dell'impresa si segnalano nomi come Emilio Cecchi, Giuseppe Raimondi, Giovanni Macchia, Giulio Carlo Argan, Toti Scialoja e Roman Vlad. Gli artisti chiamati a partecipare sono i maggiori rappresentanti della linea figurativa italiana di quegli anni: Marino Marini, Giovanni Stradone, Giorgio Morandi, Mino Maccari, Arnoldo Ciarrocchi, Toti Scialoja, Giacomo Manzù, Filippo de Pisis, Bruno Cassinari, Renato Guttuso, Piero Sadun. Pittori e scultori a cui Brandi dedica numerose riflessioni tra le pagine della rivista, che attestano le sue scelte di campo, in anni di acceso dibattito tra figurativi ed astratti. La posizione dello studioso senese emerge quindi in un singolare intreccio di istanze, dove protagonista è pure l'universo del restauro, sempre attraversato da Brandi nella prospettiva della critica e nell'alveo della storia dell'arte.

EAN: 9788880169475
Usato, molto buono
EUR 20.00
Ultima copia