CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#6432 Scienze

Lo sviluppo e la crescenza degli individui.

Autore:
Editore: F.lli Bocca.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Piccola Biblioteca di Scienze Moderne.
Dettagli: cm.12,5x20,5, pp.292, brossura cop.fig. Coll.Piccola Biblioteca di Scienze Moderne. Intonso.

CondizioniDa collezione, accettabile
Note: Evidenti fioriture alla copertina. Interno molto buono.
EUR 9.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

Stuttgart, Verlag von Adolph Krabbe 1869, 2 voll.in uno, cm.11,5x16, pp.248; 224, rilegatura coeva in tutta tela lavagna, titoli in oro al dorso. Mende alla cerniera post. esterna.
EUR 32.00
Ultima copia
#195145 Filosofia
Traduz. italiana di Ettore Re. Firenze, Vallecchi Editore 1969, cm.12x19,5, pp.300, legatura ed.in imitlin, sopraccop. Coll. Cultura Libera, 15.
Usato, molto buono
EUR 11.00
Ultima copia
Milano, A.Mondadori Ed. 1930, cm.13,5x20,5, pp.272, legatura ed.in tutta tela, Coll.I Romanzi della Guerra.
Usato, molto buono
Note: Piccola rottura nella parte alta della cerniera.
EUR 15.00
Ultima copia
A cura di Nicola Bizzi. Prato, Aurora Boreale 2022, cm.14,8x21, pp.124, brossura. Collana Telestérion. Alessandro Verri, straordinaria figura di intellettuale, filosofo e letterato milanese vissuto a cavallo tra Illuminismo e Romanticismo, celebre per la sua amicizia con Cesare Beccaria e per i suoi contributi alla rivista Il Caffè, fondata insieme al fratello Pietro, iniziò a scrivere la Vita di Erostrato nel 1793, un anno dopo essere stato ammesso, a Roma, nell'Accademia dell'Arcadia con il nome iniziatico di Aristandro Pentelico. L'opera, che venne pubblicata soltanto nel 1815, un anno prima della sua morte, è un singolare ed avvincente romanzo storico in cui l'autore, fingendo di tradurre un vero testo greco - un escamotage letterario già messo in pratica da Verri alcuni anni prima con le Notti romane al sepolcro degli Scipioni -, narra in modo fantasioso (ma non troppo) l'avventurosa e drammatica vita di Erostrato, un greco di Corinto che, dopo un'esistenza costellata di fallimenti e delusioni, per il solo scopo di essere in qualche modo ricordato dai posteri, dette deliberatamente alle fiamme il maestoso Tempio di Artemide ad Efeso, una delle sette meraviglie del mondo antico. Con saggio introduttivo di Nicola Bizzi.

EAN: 9791255040729
Nuovo
EUR 12.00
-5%
EUR 11.40
2 copie