CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Turandot. Trama, note biografiche, discografia, bibliografia.

Autore:
Curatore: Libretto di G.Adami, R.Simoni. Testi di Renato Bossa, Sandro Cappelletto.
Editore: Transeuropa Ed.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Teatro dell'Opera.
Dettagli: cm.12x16,5, pp.43, num.figg.bn.nt. brossura cop.fig.a col. Coll.Teatro dell'Opera.

CondizioniUsato, buono
EUR 2.58
-37%
EUR 1.60
Disponibile
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Opera in quattro atti, musica. Libretto di L.Illica, G.Giacosa. A cura di Silvia Camerini. Ancona, Transeuropa Ed. 2003, cm.17x24, pp.125, num.ill.bn.nt. brossura cop.fig.
EUR 12.00
-37%
EUR 7.50
Disponibile
Tragedia giapponese in tre atti. Libretto di L.Illica, G.Giacosa dal racconto di J.Luther Long. A cura di Silvia Camerini. Ancona, Transeuropa Ed. 2002, cm.17x24, pp.89, alcune ill.bn.e col.nt. brossura cop.fig.a col.
EUR 10.50
-28%
EUR 7.50
Disponibile
Nuova edizione. Milano, G.Ricordi & C. 1904, cm.13,5x20, pp.74, brossura copertina figurata.
Usato, molto buono
EUR 10.00
Ultima copia
Melodramma in tre atti. Testo di L.Illica, G.Giacosa, dal dramma di V.Sardou. A cura di Silvia Camerini. Ancona, Transeuropa Ed. 2000, cm.17x29, pp.110, num.ill.e tavv.bn.e col.nt. brossura Ediz.speciale per il centenario di Tosca, 14/1/1900-14/1/2000.
EUR 12.00
-37%
EUR 7.50
Disponibile

Visualizzati di recente...

Seguito da un racconto fotografico di Sebastiano Papa e da un saggio di Ferdinando Taviani. Firenze, La Casa Usher 1982, cm.22x24, pp.168, ill.bn. brossura sopraccoperta. Coll.I Quadri.
Usato, molto buono
EUR 22.00
Ultima copia
#238518 Firenze
Firenze, 16 luglio-2 novembre 2010. A cura di M. Bietti, F. Fiorelli Menasci, P. Mironneau. Livorno, Sillabe 2010, cm.24x27, pp.280, numerose figure bn. nel testo, brossura copertina figurata a colori. Quando a Firenze arrivò la notizia della tragica morte di Enrico IV, assassinato da Ravaillac il 14 maggio 1610 nel cuore di Parigi, il giovane Cosimo II decise di allestire i funerali in effigie per il "Re cristianissimo", seguendo una consolidata tradizione politica inaugurata dal padre Ferdinando I e in virtù della solida alleanza stretta con la Casa di Francia nel 1600 a seguito del matrimonio di Maria de' Medici con Enrico IV. Le esequie avvennero il 15 settembre 1610 nella Basilica di San Lorenzo, allestita scenograficamente con un grande uso di candele. L'apparato funebre era corredato da un programma iconografico che comprendeva, fra l'altro, ventisei grandi tele dipinte a monocromo dedicate alla vita di Enrico IV. Per l'esecuzione del ciclo, su progetto di Giulio Parigi, ci si avvalse del comprovato talento di un gruppo di artisti toscani gravitanti nell'orbita dell'accademia, fondata da Cosimo I de' Medici. Diciannove di questi dipinti, appartenenti alle collezioni fiorentine, sono stati ritrovati, restaurati e sono esposti in mostra in un itinerario completato da altre opere significative sia dal punto di vista storico che artistico, come un magnifico bozzetto di Pieter Paul Rubens, con lo Sbarco di Maria de' Medici a Marsiglia eseguito a modello per il ciclo per il palazzo del Lussemburgo, che Maria commissionò al pittore tra il 1622 e il 1624.

EAN: 9788883475115
Usato, come nuovo
EUR 39.00
-33%
EUR 26.00
Ultima copia
A cura di Giuseppe Marchiori. Padova, Rebellato Editore 1975, cm.17,5x24,5, pp.281,(3), 2 ritratti fotogr. in nero dell'A., di cui uno all'antiporta, legatura ed. in buckram, titoli in oro al piatto ant. e al dorso, sopraccoperta fig. Coll. Secondo Novecento, II, 44.
Usato, molto buono
Note: Sopraccoperta lievemente ingiallita, altrimenti copia come nuova.
EUR 20.00
Ultima copia
Edizioni Pime 1967, cm.12,5x18, pp.194, brossura soprac.fig.a col. Coll.Oltremare,48.
Usato, molto buono
EUR 8.00
Ultima copia