CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Il corpo del duce. Un cadavere tra immaginazione, storia e memoria.

Autore:
Editore: Einaudi.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.15,5x21,5, pp.X,246, 20 ill.bn.ft., brossura con bandelle e copertina figurata a colori. Collana ET.

EAN: 9788806209889
CondizioniUsato, molto buono
EUR 12.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Roma, Manifestolibri 2009, cm.15x21, pp.285, brossura con bandelle e copertina figurata a colori. Coll.Esplorazioni. Che cosa ha significato e cosa significa, per noi italiani, avere il papa in casa? Qual è il rapporto fra passato e presente nella storia, ormai lunga, dei terroristi e del terrore? In che senso le discussioni dell'oggi sulle nuove frontiere della vita e della morte guadagnano a essere illuminate da vicende di ieri, o dell'altroieri? Perché l'interminabile conflitto tra israeliani e palestinesi ci riguarda tutti, più di ogni altra guerra al mondo? Ecco alcune delle domande cui provano a rispondere gli interventi pubblicistici di Sergio Luzzatto, usciti principalmente sul "Corriere della Sera" e qui radunati in volume. Come già "Sangue d'Italia", così questa raccolta muove dal principio che la storia sia una faccenda troppo seria per essere lasciata in pasto ai professionisti della disinformazione culturale. Se vogliamo guardare avanti con una qualche consapevolezza, è anche all'indietro che dobbiamo imparare a orientarci.

EAN: 9788872855621
Usato, come nuovo
EUR 22.00
-27%
EUR 16.00
Ultima copia
A cura di Enzo Marzo e Corrado Ocone. Bari, Laterza 1999, cm.11x18, pp.144, brossura. Coll.Saggi Tascabili.

EAN: 9788842059257
Usato, come nuovo
EUR 6.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

Torino, Einaudi Ed. 1996, cm.12x19,5, pp.190, brossura copertina figurata a colori. Coll.Einaudi. Stile libero. Questo libro è la sceneggiatura, ricca come un racconto, del film scritto da Roberto Benigni e Vincenzo Cerami, "La vita è bella". Una storia che, come afferma lo stesso Benigni, "fin dal primo momento mi ha fatto battere molto forte il cuore... Perché la vita è bella, e anche nell'orrore c'è il germe della speranza, c'è qualcosa che resiste a tutto, a ogni distruzione... Il film è un inno al fatto che siamo condannati poeticamente ad amare la vita per forza: perché la vita è bella."

EAN: 9788806147419
Nuovo
EUR 10.00
-40%
EUR 6.00
3 copie
Milano, Bompiani 2021, cm.14x21, pp.222, con fotob in bianco e nero. Brossura con sovracopertina figurata a colori. Coll.Bompiani Overlook. La memoria è una scatola. Aprirla, guardare, ricordare, raccontare sono atti naturalmente concatenati in questa raccolta di storie e racconti di Carlo Verdone. L’attore e regista aveva già lavorato sulla memoria ne "La casa sopra i portici", pubblicato da Bompiani nel 2012, ritornando nelle stanze della casa di famiglia e ascoltando le vicende evocate da quel luogo. Nel suo nuovo libro è il disordine delle immagini in cui si imbatte, immagini dal passato, ad accendere la narrazione. Ogni racconto è un momento di vita vissuta rivisitato dopo tanto tempo: dal legame col padre ai momenti preziosi condivisi con i figli, dai primi viaggi alla scoperta del mondo alle trasferte di lavoro, dalle amicizie romane a un delicato amore di gioventù. Ovunque, sempre, il gusto per l’osservazione della commedia umana, l’attenzione agli altri – come sono, come parlano, come si muovono – che nutre la creazione dei personaggi cinematografici, e uno sguardo acuto, partecipe, a tratti impietoso a tratti melanconico su Roma, sulla sua gente, sul mondo. Leggendo queste pagine si ride, si sorride, ci si commuove, si riflette; si torna indietro nel tempo, si viaggia su treni lentissimi con compagni di viaggio sorprendenti, si incontrano celebrità e persone comuni, ugualmente illuminate dallo sguardo di un artista e di un uomo da sempre attento, per indole, vocazione e professione, all’altro da sé.

EAN: 9788830101005
Usato, molto buono
EUR 16.00
-50%
EUR 8.00
Ultima copia
Bologna, Il Mulino 2011, cm.13,5x21,5, pp.165, brossura con bandelle. Coll.Percorsi.

EAN: 9788815232717
Usato, come nuovo
EUR 15.00
-26%
EUR 11.00
Ultima copia
Lettere di donne italiane a Mussolini. 1922-1943. Prefazione di Camilla Cederna. Milano, Rizzoli 1989, cm.14,5x22, pp.256, legatura editoriale cartonata con sopraccoperta figurata a colori.

EAN: 9788817538602
Usato, molto buono
EUR 11.00
Ultima copia